La falla CVE-2015-1093, scoperta dal ricercatore Marc Schoenefeld, descrive infatti la possibilità di prendere il controllo di un Apple Watch usando un file di font appositamente realizzato. L'attacco consente di accedere alle informazioni personali contenute nell'orologio smart senza doversi autenticare e può essere effettuato da remoto.
L'aggiornamento porta il software dell'orologio alla versione 1.0.1 e include numerose migliorie insieme alle correzioni di sicurezza; si installa lanciando l'app Apple Watch sull'iPhone abbinato all'orologio e accedendo al menu Generali.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.