Ir para o conteúdo

Blogoosfero verdebiancorosso

Voltar a Disinformatico
Tela cheia Sugerir um artigo

Aggiornamenti di sicurezza importanti per Windows, Office, Flash Player, Acrobat, Reader

13 de Maio de 2015, 3:59 , por Il Disinformatico - | No one following this article yet.
Visualizado 4 vezes
Questo articolo vi arriva gratuitamente e senza pubblicità grazie alla gentile donazione di “giovanni.por*”. Se vi piace, potete incoraggiarmi a scrivere ancora.

Mettete in preventivo un po' di tempo oggi per aggiornare i vostri computer: Microsoft ha rilasciato degli aggiornamenti importanti che tappano una cinquantina di falle di sicurezza in Windows e in altri suoi prodotti (.NET, Office, Silverlight) e Adobe ha fatto altrettanto per chiudere una ventina di vulnerabilità in Flash Player, Air, Reader e Acrobat per Windows, OS X e Linux.

Questi aggiornamenti non sono da trascurare: tre sono stati classificati da Microsoft come “critici”, perché consentono di attaccare il computer senza che l'utente debba fare nulla di speciale. Una delle falle corrette, la MS15-044, permette l'attacco informatico semplicemente convincendo l'utente a visualizzare una pagina Web o un documento appositamente confezionato.

Per quanto riguarda il software Adobe, controllate se avete installato Flash usando questo link in italiano: se l'avete installato, verificate di avere la versione indicata nella tabella mostrata dal link. Se necessario, aggiornatevi facendo attenzione a non installare software indesiderato come per esempio Security Scan di McAfee.

Google Chrome, che include una propria versione di Flash, si aggiorna automaticamente al riavvio; in alternativa potete forzare l'aggiornamento facendo clic sulle tre barrette a destra della casella dell'indirizzo e scegliendo la voce Informazioni su Google Chrome.

Se usate Adobe Reader o Acrobat, procuratevi i rispettivi aggiornamenti. Buon divertimento.


Fonti aggiuntive: Microsoft Technet, Krebs On Security.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/Disinformatico/~3/_H4CMwer2vw/aggiornamenti-di-sicurezza-importanti.html