In pratica si va alla pagina di gestione dell'Apple ID e si attiva l'invio di un codice supplementare via SMS. Se qualcuno ruba la password e tenta di usarla per accedere all'account da un suo dispositivo (diverso da quelli dell'utente legittimo), all'utente arriva un SMS contenente un codice temporaneo: se non viene immesso questo codice oltre alla password non è possibile accedere all'account.
Restavano però sguarniti FaceTime e iMessage, ma ora Apple sta attivando quest'autenticazione anche per queste parti importanti dei propri servizi: in pratica se avete già attivato la verifica in due passaggi sul vostro account iCloud non dovete fare nulla. Quando accederete ad iMessage o FaceTime su un dispositivo nuovo, vi verrà chiesto di generare una password supplementare. Il servizio è un po' ruspante e bisognoso di una limatina, ma è un buon passo nella direzione giusta.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.