Go to the content

Blogoosfero verdebiancorosso

Go back to Disinformatico
Full screen Suggest an article

Attenzione alle false mail inviate a nome dell’Ufficio Federale della Sanità Pubblica

March 20, 2020 10:11 , by Il Disinformatico - | No one following this article yet.
Viewed 0 times
Criminali e sciacalli non dormono mai. MELANI, la Centrale d’annuncio e d’analisi per la sicurezza dell’informazione della Confederazione, mette in guardia la popolazione contro le false mail che sembrano provenire dall’Ufficio Federale della Sanità Pubblica e fornire informazioni sanitarie ma sono in realtà trappole create da criminali informatici. MELANI raccomanda di cancellare immediatamente queste mail, di non aprire i loro allegati e non cliccare sui loro link.

Le mail-trappola veicolano infatti un malware, soprannominato AgentTesla, che può installarsi sul dispositivo digitale della vittima e prenderne il controllo a distanza, leggendo anche le password.

“Se avete aperto inavvertitamente una tale e-mail, spegnete immediatamente il computer. Se possibile, reinstallate il computer o contattate per assistenza il vostro negozio specializzato. Infine cambiate immediatamente le vostre password”, consiglia MELANI.

Abuse.ch, invece, segnala la circolazione di mail infettanti apparentemente provenienti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità:

More #COVID19 malspam in the name of @WHO , distributing NanoCore RAT:

Spammed doc (who.doc):https://t.co/Ln9GtJVM2P

Payload (seal.jpeg):https://t.co/DNE5TLCCGp

Payload URL:https://t.co/H7LExCSI8b

Stay safe! pic.twitter.com/gt8gX13U3W
— abuse.ch (@abuse_ch) March 20, 2020


Anche F-Secure mostra numerosi esempi di mail truffaldine legate al coronavirus.

Insomma, avete un motivo in più per adottare la raccomandazione che faccio da giorni: cestinate qualunque messaggio legato al coronavirus che non provenga da fonte ufficiale.

La maggior parte degli antivirus aggiornati rileva automaticamente questi attacchi e li blocca. Se non avete già un antivirus, installatelo, anche sui vostri smartphone e tablet Android. Se l’avete già installato, assicuratevi che si aggiorni.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.

Source: http://feedproxy.google.com/~r/Disinformatico/~3/ONNxLXnuUno/attenzione-alle-false-mail-inviate-nome.html