Come spiegato qui dal Presidente dell'Associazione, “Come giovani ricercatori conosciamo bene la necessità di approfondire, con senso critico e basandosi su fonti affidabili, i vari aspetti del sapere. Ma nella società di oggi troppo spesso assistiamo a casi di mala informazione dell’opinione pubblica. Questi incontri hanno l’obiettivo di affrontare il fenomeno, cercando di ‘svelare’ alcune di quelle che noi chiamiamo “Bufavole”. Lo faremo avvalendoci di esperti del settore, ai quali chiederemo di sfatare alcuni miti che permangono nel senso comune”.
Tutti i dettagli e i riferimenti di contatto degli organizzatori sono allo stesso indirizzo. Vi aspetto.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.