Il filmato dell'assassinio di John Fitzgerald Kennedy nel 1963 a Dallas, ripreso da Abraham Zapruder, è scioccante quando lo si vede nella sua versione originale tremolante. Stabilizzato digitalmente ed elaborato per estenderne l'inquadratura usando altri fotogrammi dello stesso filmato diventa agghiacciante nella sua nitidezza e nella sua inesorabilità glaciale. I viaggiatori nel tempo probabilmente vedono così.
Sul tema delle false piste e tesi di complotto intorno al delitto Kennedy ho scritto due righe qui.
Fra l'altro, un sondaggio recente della Gallup segnala che la credenza nelle tesi di complotto sull'assassinio Kennedy è ai minimi storici, anche se “minimo” è un po' fuorviante, dato che i credenti sono il 61%, mentre prima erano oltre il 70% e hanno raggiunto punte dell'80%.
C'è anche un montaggio delle dirette televisive statunitensi di quel giorno.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.
0sem comentários ainda
Por favor digite as duas palavras abaixo