Ir para o conteúdo

Blogoosfero verdebiancorosso

Voltar a Disinformatico
Tela cheia Sugerir um artigo

Come cancellare la cronologia di ricerca di Facebook

16 de Janeiro de 2015, 8:52 , por Desconhecido - | No one following this article yet.
Visualizado 5 vezes
Molti utenti hanno preso l'abitudine di cancellare del tutto o in parte la propria cronologia di navigazione o di ricerca in Google, per evitare che riemergano siti o richieste imbarazzati o eccessivamente rivelatrici, ma è molto meno diffusa l'abitudine di cancellare la cronologia delle ricerche fatte in Facebook.

La casella nella parte superiore della schermata di Facebook, infatti, consente di effettuare ricerche: chi usa Facebook in italiano può cercare in sostanza soltanto nomi e cognomi di altri utenti, mentre chi imposta l'inglese come lingua per l'interfaccia di Facebook si trova con un enorme assortimento di opzioni, come la ricerca di foto o di luoghi o di “mi piace” riguardanti uno specifico utente.

Le ricerche fatte vengono accumulate in una cronologia visibile soltanto all'utente (o a chi ne conosce la password): per eliminarla usando un computer, si clicca sul triangolo a destra nella barra blu di Facebook, si sceglie Registro attività (Activity Log) e poi si clicca sulla prima voce Altro (More) nella barra laterale sinistra. Questo fa comparire un elenco di voci aggiuntive, fra le quali c'è Cerca (Search).

Cliccandovi sopra compare la cronologia, dalla quale si possono eliminare le singole voci (cliccando sull'icona Nascosto dal diario). In alternativa si può scegliere di eliminare tutta la cronologia cliccando su Cancella ricerche (Clear Search).


Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/Disinformatico/~3/SeDShcd-Vb8/come-cancellare-la-cronologia-di.html