Go to the content

Blogoosfero verdebiancorosso

Go back to Disinformatico
Full screen Suggest an article

Come seguire il rientro di Samantha Cristoforetti l’11 giugno

June 6, 2015 7:02 , by Il Disinformatico - | No one following this article yet.
Viewed 3 times
Foto ISS043E174193
Samantha Cristoforetti rientrerà sulla Terra insieme a Terry Virts e Anton Shkaplerov giovedì 11 giugno. L'atterraggio in Kazakistan è previsto per le 13:43 GMT (15:43 italiane; 19:43 ora del Kazakistan).

Le operazioni di rientro verranno trasmesse in streaming da NASA TV a partire dalle 10:40 EDT (16:40 italiane) di mercoledì 10 giugno, quando l'americano Terry Virts, attuale comandante della Stazione, cederà il comando al cosmonauta russo Gennady Padalka.

Il giorno successivo, 11 giugno, a partire dalle 2:30 EDT (8:30 italiane), verrà trasmesso il saluto degli astronauti ai compagni che resteranno a bordo, seguito dalla chiusura del portello, prevista per le 2:55 EDT (8:55 italiane).

Alle 6:00 EDT (12:00 italiane) inizierà la trasmissione dello sgancio della capsula Soyuz di Sam, Terry e Anton dalla Stazione Spaziale Internazionale, previsto per le 6:20 EDT (12:20 italiane).

Alle 8:30 EDT (14:30 italiane) inizierà lo streaming dell'accensione di rientro, prevista per le 8:51 (14:51 italiane), seguita dall'atterraggio alle 9:43 EDT (15:43 italiane).

Il ritorno dei tre astronauti avverrà dunque, secondo i conteggi ufficiali della NASA, dopo 199 giorni, consentendo quindi a Sam di aggiudicarsi anche il record mondiale femminile di durata di una singola missione spaziale, finora spettante a Sunita Williams con 195 giorni. Sam detiene già il record italiano maschile e femminile di permanenza singola e di permanenza cumulativa nello spazio e anche quello di permanenza singola per un astronauta ESA. Altri dettagli sugli altri record maschili, femminili, europei e internazionali di tempo trascorso nello spazio sono in questo articolo.

Lo sgancio della Soyuz segnerà l'avvio formale della Spedizione 44 a bordo della Stazione, sotto il comando di Padalka, che con l'americano Scott Kelly e il russo Mikhail Kornienko gestiranno l'avamposto orbitante fino a luglio, quando è previsto l'arrivo di un'altra Soyuz che porterà a bordo lo statunitense Kjell Lindgren, il russo Oleg Kononenko e il giapponese Kimiya Yui.

Fonte: NASA Media Advisory M15-088.

Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.

Source: http://feedproxy.google.com/~r/Disinformatico/~3/5WNwEHUdOvA/come-seguire-il-rientro-di-samantha.html