Aller au contenu

Blogoosfero verdebiancorosso

Retour à Disinformatico
Plein écran Suggérer un article

Debutta la Bufalopedia

December 11, 2014 14:52 , par Inconnu - | No one following this article yet.
Viewed 9 times
Nelle scorse settimane ho riorganizzato l'elenco-catalogo delle mie indagini antibufala e l'ho pubblicato presso Bufalopedia.blogspot.com. Lo scopo della Bufalopedia è creare un sito di rapida consultazione, più leggero del Disinformatico e più specializzato, che consenta di cercare nelle indagini antibufala in base alle parole chiave (nomi, luoghi, frasi particolari).

È ancora incompleto e in crescita, e sicuramente alcuni link non funzionano e la casella di ricerca non restituisce ancora risultati completi, ma ci sto lavorando con l'aiuto dell'amica e collaboratrice Elena Albertini che s'è smazzata il grosso del lavoro di ripubblicazione e catalogazione.

Per ora la Bufalopedia contiene i riferimenti di circa 270 delle oltre 400 indagini che ho svolto in più di dieci anni di attività; il resto dei dati verrà aggiunto man mano. Se ve lo stavate chiedendo, è a questo che servono le etichette catlg e uncatlg che trovate in questo blog: indicano quali indagini sono state già incluse nella Bufalopedia e quali restano da catalogare. E per i nostalgici, sì, i nomi delle etichette provengono dai miei anni di lavoro sui mainframe IBM in CICS/MVS.

Buona lettura!
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.

Source : http://feedproxy.google.com/~r/Disinformatico/~3/FK9V_pNnTi8/debutta-la-bufalopedia.html