Facebook: basta utenti invisibili e arriva la ricerca completa nei post pubblici. Nel prossimo futuro sarà possibile cercare qualunque post e aggiornamento di stato mai scritto su Facebook come post pubblico e i nostri amici potranno cercare tutti i post che abbiamo condiviso con loro. Sparisce, insomma, l'oblio prodotto dall'accumulo cronologico di post. Inoltre è già stata rimossa un'opzione che permetteva a un utente di non essere trovato se veniva cercato in base al nome e cognome (dettagli).
La T-shirt contro il riconoscimento facciale. Una proposta originale per confondere i sistemi automatici di riconoscimento dei volti, considerati spesso troppo invasivi da parte di molti utenti, per esempio quando vengono usati nei social network per consentire il tagging automatico delle foto: indossare una T-shirt decorata con volti di sosia di persone famose (dettagli).
WhatsApp, cifratura dei messaggi fallata (di nuovo). La popolarissima app di messaggistica WhatsApp è ancora nei guai per i buchi nella sicurezza apparentemente promessa ai propri utenti. Lo ha scoperto uno studente olandese: WhatsApp usa una cifratura inadeguata (RC4, che ha falle note) e genera una sorta di one-time pad... che viene riusato (dettagli).
Super Mario in HTML5: giocare nel browser senza installare nulla. L'HTML5 è il futuro standard per la creazione di pagine Web. Molto promettente, ma se volete una demo subito di quello che si potrà fare con questo nuovo standard, provate Full Screen Mario. Non occorre Flash o Java, ma solo un browser compatibile (Chrome).
Il podcast della puntata è scaricabile qui.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.
0no comments yet
Bitte geben Sie die beiden untenstehenden Wörter ein