Ir para o conteúdo

Blogoosfero verdebiancorosso

Voltar a Disinformatico
Tela cheia Sugerir um artigo

Eclisse di Luna per Disinformatici a Milano il 27-28 settembre

18 de Setembro de 2015, 13:14 , por Il Disinformatico - | No one following this article yet.
Visualizado 0 vezes
Ricevo da Martinobri, inimitabile organizzatore delle Cene dei Disinformatici, questo bell'invito a vedere in modo speciale l'eclisse di Luna del 27-28 settembre. Io purtroppo non ci potrò essere per impegni di famiglia (il 28 è il mio compleanno secondo il calendario rettiliano terrestre), ma è una buona occasione per trovarsi fra Disinformatici o per conoscere i Disinformatici.

Ecco l'invito:

Nella notte tra il 27 e il 28 settembre si verificherà una eclisse totale di Luna, la terza del decennio visibile dall'Italia.

È una eclisse di ottima visibilità, essendo possibile osservarne lo svolgimento in quasi tutte le sue fasi (tranne l'uscita dalla penombra, comunque di poco interesse): per poter osservare così bene un'eclisse di Luna dall'Italia bisognerà attendere altri quattordici anni. In tempi brevi, solo le eclissi del 20 dicembre 2029 e dell'11 febbraio 2036 avranno una visibilità così completa dall'inizio alla fine. In realtà non è malaccio anche quella del 18 novembre 2040; ma perché aspettare?

Col mio piccolo gruppo di astrofili abbiamo ottenuto la disponibilità, con un piccolo contributo, di una tenuta privata in uno dei pochi luoghi ancora bui nei pressi di Milano. È un luogo assai suggestivo: boschi, rupi, radure, laghetti. Sarà l’occasione per rivivere lo sgomento dell’uomo preistorico che vedeva morire misteriosamente il luminare che gli rendeva meno ostile la notte.

Il posto è comodo da raggiungere: essendo vicino Erba, si raggiunge dalla città in una quarantina di minuti. Ho deciso di aprire la partecipazione, con un piccolo contributo, a chi dei lettori volesse unirsi. Maggiori informazioni scrivendo a martibell –chiocciola- tin punto it.

Chi invece volesse osservare in proprio, prenda nota degli orari:

– entrata nella penombra, 2.11

– entrata nell’ombra (inizio fase parziale), 3.07

– inizio totalità, 4.11

– fine totalità, 5.24

– uscita dall’ombra (fine fase parziale), 6.27

– uscita penombra,7.23







Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/Disinformatico/~3/N63kq33UmWI/eclisse-di-luna-per-disinformatici.html