Gehe zum Inhalt

Blogoosfero verdebiancorosso

Zurück zu Disinformatico
Full screen Einen Artikel vorschlagen

ESA: Samantha Cristoforetti tornerà sulla Terra “ai primi di giugno”

May 12, 2015 17:11 , von Il Disinformatico - | No one following this article yet.
Viewed 2 times
L'ESA ha da poco pubblicato l'annuncio ufficiale del prolungamento della missione di Samantha Cristoforetti, Terry Virts e Anton Shkaplerov sulla Stazione Spaziale Internazionale. Il rientro dei tre astronauti, previsto inizialmente per la settimana in corso, è stato rinviato “fino ai primi di giugno”.

La causa del rinvio è il fallimento della missione russa di rifornimento senza equipaggio Progress 59, che è ricaduta sulla Terra invece di raggiungere la Stazione. Il fallimento della Progress ha causato la sospensione di ulteriori lanci verso la Stazione in attesa dei risultati dell'indagine sull'incidente, che dovrebbero essere pubblicati il 22 maggio.

I sei astronauti a bordo della Stazione hanno provviste sufficienti per molte settimane e quindi non subiscono alcun disagio e continuano il proprio lavoro. La data esatta di rientro verrà comunicata dall'ente spaziale russo Roscosmos “presto”, dice sempre l'ESA.

Esempio di traiettoria di rientro Soyuz.
In teoria, se le mie limitate conoscenze di meccanica orbitale non mi tradiscono, il rientro di Sam, Terry e Anton può avvenire soltanto quando la Stazione sorvola il Kazakistan (per non cambiare piano orbitale) di giorno (per avere luce nella zona di atterraggio) e in direzione da sud verso est (quella usata per gli altri rientri, come mostrato qui accanto).

Secondo i dati fornitimi da @Astropratica, i sorvoli maggiormente “centrati” che rispettano questi criteri sono il 7, l'8 e il 10 giugno, ma ce ne sono altri ottimali anche dall'11 al 13 giugno.

Il lancio dell'equipaggio successivo (Kjell Lindgren della NASA, Oleg Konokenko di Roscosmos e Kimiya Yui dell'Agenzia Spaziale Giapponese) verso la Stazione, previsto in origine per il 26 maggio, è stato rinviato alla fine di luglio in modo che i tecnici possano essere sicuri che il problema che ha rovinato il viaggio della Progress non si possa presentare durante il volo del veicolo Soyuz con equipaggio, che è molto simile alla Progress. Anche il razzo lanciatore è simile: per la Progress era un Soyuz 2.1a, mentre i lanci con equipaggio usano un razzo Soyuz-FG.

Il prossimo lancio di rifornimento Progress è pianificato per i primi di luglio, mentre il lancio della missione cargo di SpaceX (il settimo del suo genere) non avverrà prima del 19 giugno, secondo il comunicato NASA.

Non è ancora chiaro quali saranno le conseguenze di questi slittamenti sul volo privato di Sarah Brightman, previsto inizialmente per settembre.

La scaletta aggiornata dei lanci è disponibile presso http://www.nasa.gov/launchschedule.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.

Quelle: http://feedproxy.google.com/~r/Disinformatico/~3/iKFZQbdgzvo/samantha-cristoforetti-tornera-sulla.html