Questo è lo schema del profilo di volo:
Potete seguire il lancio su Youtube qui.
19:52. Musk dice che il lancio è rinviato alle 21:25.
20:22. Inizia il caricamento del propellente.
21:15. Inizia il caricamento dell’ossigeno liquido.
22:20. Scusate, mi sto riprendendo adesso dallo stupore. Il lancio è stato assolutamente spettacolare e si è concluso con QUESTO:
Beautiful #FalconHeavy pic.twitter.com/Na2HP0zKnD
— Kclowney97 (@kclowney97) February 6, 2018
Alcuni dati:
- Il Falcon Heavy è sulla rampa di lancio 39A del Kennedy Space Center in Florida: la stessa dalla quale partirono molti voli Apollo verso la Luna.
- Il FH è al momento attuale il lanciatore operativo più potente del mondo, capace di portare in orbita bassa terrestre circa 64 tonnellate.
- Il Press Kit della missione è scaricabile qui.
- I due primi stadi esterni hanno già volato.
Questo articolo vi arriva gratuitamente e senza pubblicità grazie alle donazioni dei lettori. Se vi è piaciuto, potete incoraggiarmi a scrivere ancora facendo una donazione anche voi, tramite Paypal (paypal.me/disinformatico), Bitcoin (3AN7DscEZN1x6CLR57e1fSA1LC3yQ387Pv) o altri metodi.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.