Перейти к контенту

Blogoosfero verdebiancorosso

Назад в Disinformatico
Full screen Suggest an article

I truffatori della sedicente “assistenza telefonica Microsoft” ci provano con me. Li ho registrati

декабря 19, 2013 15:33 , by Unknown - 0no comments yet | No one following this article yet.
Viewed 12 times
Questo articolo vi arriva grazie alla gentile donazione di “pierandrear*”, “shaska” e “cescoca*”.

Avete presente i truffatori che si spacciano per l'assistenza tecnica di Microsoft e imbrogliano gli utenti dicendo loro che nei loro computer è stata rilevata un'infezione e che per toglierla bisogna installare uno speciale software a pagamento, che in realtà è malware? Quelli che con questo pretesto si fanno dare il numero della carta di credito della vittima per “pagare” il software di “assistenza”?

Ebbene, questa feccia umana oggi ha telefonato a me. Non sono riuscito a registrare la parte iniziale della chiamata, ma il resto sì. L'accento della voce inglese è marcatamente indiano; il numero non compare sul mio display; il rumore di fondo è molto forte. Non ce l'hanno con me, ovviamente: io sono semplicemente uno dei tanti ai quali telefonano a caso. Solo che stavolta hanno pescato il pesciolino sbagliato.

Riassumo la telefonata per facilitarne la comprensione: il truffatore, con l'intonazione di chi legge da un copione, mi dice che il mio computer è infetto e che potrebbe andare in crash in qualunque momento, facendomi perdere tutti i file e i documenti. Chiedo cosa devo fare: mi dice che mi aiuterà a fare un controllo che manderà un rapporto alla loro sede centrale d'assistenza.

Il truffatore mi chiede di trovare il tasto Ctrl sulla tastiera e di dirgli che tasto c'è accanto a Ctrl. Io faccio un po' il finto tonto per confonderlo e fargli perdere tempo, poi gli dico che vedo il simbolo di una forchetta (è il tasto Opzione del mio Mac), ma lui mi chiede se c'è un simbolo di bandiera (flag), ossia il logo di Windows.

Gli dico di sì. Lui mi chiede di premere il tasto Windows e la lettera R. Faccio finta di farlo e lui mi chiede cosa vedo sullo schermo. Io improvviso dicendo che vedo un messaggio sullo schermo con dei messaggi d'allarme. Lui prosegue imperterrito secondo copione e mi chiede di digitare eventvwr e di dirgli cosa vedo.

Fonte: MrInformatica.
In pratica mi ha chiesto di lanciare eventvwr sotto Windows, cosa difficile da fare dato che sono davanti a un Mac. So che il passo successivo sarebbe chiedermi di visualizzare i log di Windows, dove comparirebbero inquietanti messaggi d'errore, come avevo descritto qui e come illustrato per esempio qui, ma lo precedo: la cosa si sta facendo lunga e non posso perdere altro tempo.

Gli dico che ho sullo schermo un messaggio della polizia che dice che la telefonata in corso viene tracciata e che la polizia sta ascoltando la chiamata. Panico e silenzio da parte del truffatore. Per cui gli rivelo che ho capito che lui e la sua banda (si sentono altre voci identiche in sottofondo che ripetono lo stesso copione) sono dei bastardi truffatori e che possono andare tutti a... quel paese.

Il truffatore ha riagganciato di corsa.


Upload MP3 and download MP3 using free MP3 hosting from Tindeck.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.

Источник: http://feedproxy.google.com/~r/Disinformatico/~3/Y3ZXSCnsUc4/i-truffatori-della-sedicente-assistenza.html

0no comments yet

    Опубликовать комментарий

    The highlighted fields are mandatory.

    Если вы - зарегистрированный пользователь, вы можете войти и быть автоматически распознанным

    Отмена