Ir al contenido

Blogoosfero verdebiancorosso

Regresar a Disinformatico
Full screen Sugerir un artículo

Il rientro di Luca Parmitano dallo spazio

noviembre 11, 2013 1:27 , por Desconocido - 0no comments yet | No one following this article yet.
Viewed 62 times
Sto seguendo in diretta la discesa della Soyuz, con a bordo Luca Parmitano, Karen Nyberg e Fyodor Yurchikhin, dalla Stazione Spaziale Internazionale. Ecco qualche immagine catturata dalla diretta di NASA TV. Sarò all'antica, ma provo ancora meraviglia al pensiero che queste immagini sono arrivate in diretta dallo spazio. E provo anche gratitudine per il fatto che tramite Internet non dobbiamo dipendere dagli umori dei palinsesti televisivi, troppo presi dall'inutile, onanistica paranoia per la caduta del satellite GOCE (le cui probabilità di far danni sono infinitesime).

Yurchikhin fa il discorso di congedo e passaggio del comando...

...e tutti ridono quando s'impapera sbagliando il numero della missione.

Luca fa capolino da dentro la Soyuz poco prima che si chiuda il portello.

Poco dopo lo sgancio, questa è la vista dalla telecamera della Soyuz.

Immagine del pannello comandi della Soyuz.

Luca, Karen e Fyodor sono già un puntino lontano...

...ma lo zoom, almeno per un po', riesce a seguirli.

Intorno alle 2:55 ora italiana è avvenuta l'accensione di frenata, che è durata circa cinque minuti e si è conclusa regolarmente. Poi la Soyuz si è divisa nei suoi tre moduli e quello centrale, l'unico che rientra, ha proseguito la propria discesa fino al punto di atterraggio in Kazakistan, frenata dapprima dallo scudo termico e poi da un grande paracadute.



Ed eccoli, estratti dalla capsula e messi subito seduti per sopportare l'improvviso passaggio dall'assenza di peso alla gravità terrestre.









Bentornato a casa, Luca!
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.

Origen: http://feedproxy.google.com/~r/Disinformatico/~3/Lw1U5EUeecE/il-rientro-di-luca-parmitano-dallo.html

0no comments yet

    Publicar un comentario

    The highlighted fields are mandatory.

    Si eres un usario registrado, puedes iniciar sesión y automáticamente ser reconocido.

    Cancelar