Ir para o conteúdo

Blogoosfero verdebiancorosso

Voltar a Disinformatico
Tela cheia Sugerir um artigo

Le misteriose macchie bianche di Cerere viste in dettaglio senza precedenti

9 de Setembro de 2015, 11:27 , por Il Disinformatico - | No one following this article yet.
Visualizado 2 vezes
Questo articolo vi arriva gratuitamente e senza pubblicità grazie alle gentili donazioni di “stefano.fi*” e “fra.man*”. Se vi piace, potete incoraggiarmi a scrivere ancora (anche con un microabbonamento, come ha fatto “cberna*”).

Le chiazze bianche brillanti avvistate sorprendentemente qualche tempo fa in alcuni crateri del pianeta nano Cerere cominciano a delinearsi in grande dettaglio. Questa è un'immagine composita che ha una risoluzione di 140 metri per pixel, scattata dalla sonda Dawn della NASA.

Credit: NASA/JPL-Caltech/UCLA/MPS/DLR/IDA


L'immagine mostra il cratere Occator di Cerere ed è ottenuta combinando una foto scattata con un tempo di posa breve, in modo da esporre correttamente le chiazze bianche, e una foto scattata con tempo lungo, per acquisire i dettagli del resto della superficie del pianeta nano. La differenza di luminosità fra le chiazze e la superficie normale di Cerere è infatti talmente elevata che è impossibile fotografare la superficie normale senza che le chiazze risultino fortemente sovraesposte.

C'è anche un video che mostra un'animazione digitale del cratere, nella quale l'altezza è stata esagerata di 1,5 volte rispetto alla realtà per mostrare meglio i rilievi. Dal punto più basso di Occator ai picchi intorno al cratere c'è un dislivello di sei chilometri. Il video mostra che le chiazze non formano un picco o un avvallamento centrale come si aspettavano in molti.


Fonti: JPL, JPL.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/Disinformatico/~3/7FyVe1w9FHs/le-misteriose-macchie-bianche-di-cerere.html