È la scoperta di un informatico tedesco: si è accorto che le copie prodotte da alcune fotocopiatrici della Xerox (e, si sospetta, anche di altre marche), se settate sulla modalità definita “normale”, cambiavano i numeri nei disegni tecnici, come nell'esempio qui accanto.
Immaginate quali possono essere le conseguenze di una fotocopia che riporta un dosaggio alterato di un farmaco o una misura sbagliata di un componente di precisione. Immaginate di andare in tribunale e cercare di giustificare la fatturazione falsa dicendo che la fotocopiatrice vi ha cambiato i dati. Buona fortuna.
Come è possibile? Semplice: qualche genio ha avuto l'idea brillante di introdurre un algoritmo lossy come opzione di scansione dei documenti. Questo, a casa mia, si chiama un epic fail. I dettagli sono qui.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.
0Pas de commentaire
Please type the two words below