Gehe zum Inhalt

Blogoosfero verdebiancorosso

Zurück zu Disinformatico
Full screen Einen Artikel vorschlagen

Lotus, Ferrari, Bentley, Porsche e altre supercar e moto contro Tesla a Parma

April 11, 2018 4:02 , von Il Disinformatico - | No one following this article yet.
Viewed 41 times
Ultimo aggiornamento: 2018/04/11 9:00.



Domani (10 aprile) all’aeroporto internazionale di Parma, dalle 10 alle 14, si terrà una drag race molto particolare: supercar e moto (Ferrari, Porsche, Bentley, Lotus e Ducati) sfideranno una Tesla Model S P100 nella classica prova di accelerazione sui 400 metri da fermo.

La Tesla, configurata con l’opzione Ludicrous di massima accelerazione, si confronterà con una Ducati Panigale preparata racing, guidata dal pilota di Superbike Daniele Beretta, e con Lotus Evora, Ferrari 488 spyder, Bentley Bentayga e Porsche GT3. La disfida è organizzata dall’associazione Tesla Owners Italia - Tecnologia e Ambiente composta da proprietari ed appassionati del marchio Tesla e non direttamente collegata a Tesla Motors. Sarò lì anch’io a godermi lo spettacolo insieme alla Dama del Maniero Digitale.

La diretta streaming sarà qui su Facebook dalle 10:30.

Tesla Owners Italia (Teslaowners.it) è anche su Twitter (@teslaownersIT) e su Instagram (teslaownersitalia). L’hashtag per l’evento è #dragraceitalia.


Aggiornamento (2018/04/11 9:00): Purtroppo la Ferrari ha avuto un guasto e non ha potuto partecipare alla partenza valida. Sono di corsa verso nuove avventure, per cui per ora non posso raccontarvi tutto in dettaglio: intanto ecco qualche tweet riassuntivo. Le foto nei miei tweet sono tutte mie, fatte con il telefonino, non sono state fatte mentre guidavo io e sono liberamente riutilizzabili citandone la fonte.

Milano 7.48. In Tesla verso Parma per il #dragraceitalia pic.twitter.com/sYet4ff7cA
— Paolo Attivissimo (@disinformatico) 10 aprile 2018


Carica Enel a 46 kW per arrivare belli carichi all'appuntamento #dragraceitalia pic.twitter.com/qXT8lf72h0
— Paolo Attivissimo (@disinformatico) 10 aprile 2018


Sta arrivando la concorrenza. E che bella concorrenza :) #dragraceitalia pic.twitter.com/5wc6zBOO0d
— Paolo Attivissimo (@disinformatico) 10 aprile 2018


Un po' stretta e bassa la seduta dietro per essere un'auto lunga 5 metri :( pic.twitter.com/DCbtaQUTFB
— Paolo Attivissimo (@disinformatico) 10 aprile 2018


— Paolo Attivissimo (@disinformatico) 10 aprile 2018


Briefing di sicurezza prima di entrare in pista all'aeroporto di Parma pic.twitter.com/UWPgRgNQkf
— Paolo Attivissimo (@disinformatico) 10 aprile 2018


Anche le auto devono fare i controlli di sicurezza #dragraceitalia pic.twitter.com/dLHeoFOuUi
— Paolo Attivissimo (@disinformatico) 10 aprile 2018


— Paolo Attivissimo (@disinformatico) 10 aprile 2018


"Hai visto come si aprono i portelli?" I portelli. Effetto astronave della Model X #dragraceitalia pic.twitter.com/HdrolBUlGo
— Paolo Attivissimo (@disinformatico) 10 aprile 2018


— Paolo Attivissimo (@disinformatico) 10 aprile 2018


Sotto carica in aeroporto. Non capita spesso :) Grazie a chi ha allestito le colonnine a tempo di record #dragraceitalia pic.twitter.com/ZXovkBG5Ju
— Paolo Attivissimo (@disinformatico) 10 aprile 2018


Per gli appassionati di moto #dragraceitalia pic.twitter.com/KdRxr17LXM
— Paolo Attivissimo (@disinformatico) 10 aprile 2018


Si aggiungono un po' di amici #dragraceitalia pic.twitter.com/m919WO9Uon
— Paolo Attivissimo (@disinformatico) 10 aprile 2018


— Paolo Attivissimo (@disinformatico) 10 aprile 2018


— Paolo Attivissimo (@disinformatico) 10 aprile 2018


— Paolo Attivissimo (@disinformatico) 10 aprile 2018


— Paolo Attivissimo (@disinformatico) 10 aprile 2018


Allineati sulla pista per #dragraceitalia pic.twitter.com/FM9bZYc2z7
— Paolo Attivissimo (@disinformatico) 10 aprile 2018


— Paolo Attivissimo (@disinformatico) 10 aprile 2018


Partenza valida. Aspettiamo di sapere chi è arrivato primo. #dragraceitalia pic.twitter.com/KLWJXpbqnC
— Paolo Attivissimo (@disinformatico) 10 aprile 2018


Prima la moto, poi le tre Tesla.
— Paolo Attivissimo (@disinformatico) 10 aprile 2018


Concluso il #dragraceitalia, un'ultima serie di giretti a 228 km/h in pista e poi a mangiare. Senza neanche ricaricare la batteria.
— Paolo Attivissimo (@disinformatico) 10 aprile 2018


#dragraceitalia Aeroporto Parma
Ferrari, Porsche, Bentley, Lotus, Nissan GTR e Ducati sfidano Tesla Model S P100D e Tesla Model X P100D sui 400 metri.
Tesla Model S P100D ha vinto con 10,86 secondi battendo la Porsche GT3, Ferrari 488 e tutte le altre supercar a scoppio! pic.twitter.com/0NtllejuGC
— Tesla Owners Italia (@TeslaOwnersIT) 10 aprile 2018


Di ritorno al Maniero Digitale, in Autopilot, sotto la pioggia. Tra poco, finalmente, sarà ora di fare un rabbocco di carica. pic.twitter.com/DaDth4tOmK
— Paolo Attivissimo (@disinformatico) 10 aprile 2018


Stiamo assorbendo 114 kW per prolungare l'autonomia fino a Lugano. pic.twitter.com/Vc6p0Xv9ax
— Paolo Attivissimo (@disinformatico) 10 aprile 2018


In coda in tangenziale a Milano xon Autopilot che mantiene corsia, distanza e velocità, frenando e accelerando, tutto da solo. Meno stress, ma mani sempre sul volante, pronte a intervenire. pic.twitter.com/pbA3chj7Sn
— Paolo Attivissimo (@disinformatico) 10 aprile 2018




Trasparenza: sono socio di Teslari.it, club Tesla Owner ufficiale italiano. L’ospitalità mi è stata offerta dall’associazione Tesla Owners Italia. Non ricevo compensi da Tesla Inc. o da altre aziende o da associazioni per questo articolo, che vi arriva gratuitamente e senza pubblicità grazie alle donazioni dei lettori. Se vi è piaciuto, potete incoraggiarmi a scrivere ancora facendo una donazione anche voi, tramite Paypal (paypal.me/disinformatico), Bitcoin (3AN7DscEZN1x6CLR57e1fSA1LC3yQ387Pv) o altri metodi.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.

Quelle: http://feedproxy.google.com/~r/Disinformatico/~3/oTPGBqNPHls/lotus-ferrari-bentley-e-porsche-contro.html