Ir para o conteúdo

Blogoosfero verdebiancorosso

Voltar a Disinformatico
Tela cheia Sugerir um artigo

Meteora luminosissima nel cielo dell’Europa stasera alle 20:45

15 de Março de 2015, 19:58 , por Desconhecido - | No one following this article yet.
Visualizado 6 vezes
Questo articolo vi arriva gratuitamente e senza pubblicità grazie alla gentile donazione di “davide.w*”, “ermannoc*” e “ilich.ram*” e grazie alla segnalazione iniziale di Astronomia Pratica e di quelle successive di molti altri lettori. Se l'articolo vi piace, potete incoraggiarmi a scrivere ancora.

Stasera alle 20:45 (ora dell'Europa centrale) ci sono stati numerosi avvistamenti di una palla di fuoco (fireball) nel cielo dell'Europa centro-settentrionale. Sono stati già diffusi almeno due video, uno ripreso da una dashcam in Tirolo e uno da una telecamera di sorveglianza astronomica a Blaustein, in Germania, e ci sono segnalazioni da Svizzera, Austria, Irlanda e Regno Unito.

Del fenomeno parla 20 Minuten (in tedesco, con foto e video), citando segnalazioni da varie località svizzere: Eschenbach, Unterkulm, Horgen, Schwerzenbach. Avvistamenti anche a Monaco.

Secondo la nomenclatura dell'AMS (American Meteor Society), una fireball è una meteora che nell'impatto con l'atmosfera terrestre diventa più luminosa di Venere. Dai video direi che non c'è alcun dubbio in questo senso.




Questo articolo verrà aggiornato man mano che si renderanno disponibili altri dettagli. Gli ufologi, intanto, stiano tranquilli: non è in corso un'invasione aliena. Semmai c'è da cogliere l'occasione per riflettere che se davvero ci fossero flotte di veicoli alieni nei nostri cieli, gli astrofili li registrerebbero e li metterebbero subito su Youtube. Non c'è congiura del silenzio che tenga.


23:50: Molte foto e segnalazioni sono su Watson.ch (in tedesco). Astrotreff.de sta ricostruendo la traiettoria e ne discute anche qui (in tedesco). C'è una foto non confermata ma molto bella qui.

Credit: Astrotreff.de.

23:57: Secondo i calcoli di Astronomia Pratica, gli astronauti e le telecamere esterne sulla Stazione Spaziale non erano in una posizione tale da poter vedere il fenomeno (erano poco oltre l'Argentina).
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/Disinformatico/~3/2YI7wV23D2A/meteora-luminosissima-nel-cielo.html