Go to the content

Blogoosfero verdebiancorosso

Go back to Disinformatico
Full screen Suggest an article

Microsoft dichiara guerra alle app di “ottimizzazione” allarmiste e coercitive

Febbraio 2, 2018 5:40 , by Il Disinformatico - | No one following this article yet.
Viewed 37 times
Un “ottimizzatore”. Credit: Ars Technica.
Uno dei problemi più frequenti che incontro nelle segnalazioni dei lettori e degli ascoltatori riguarda il fatto che il loro computer è diventato lento e che hanno installato un’app di ottimizzazione per tentare di risolvere il rallentamento. Di solito l’app è stata installata seguendo un invito comparso sullo schermo durante la navigazione in Rete.

Questi inviti sono quasi sempre delle trappole pubblicitarie e gli “ottimizzatori” o “pulitori di Registro” che reclamizzano sono inefficaci nel migliore dei casi e spesso sono dannosi e infettanti. Come regola generale, non bisognerebbe mai installare nulla seguendo un invito pubblicitario.

A partire da marzo Microsoft interverrà attivamente per rimuovere dai computer degli utenti queste false app di ottimizzazione. Lo farà tramite Windows Defender, l’anti-malware integrato in Windows. In generale, Defender agirà rimuovendo qualunque app che segnali errori in maniera esagerata senza fornire dettagli e richieda un pagamento, la partecipazione a un sondaggio, lo scaricamento di un file o simili. In sostanza, qualunque software che abbia un tono coercitivo verrà considerato software indesiderato secondo questi nuovi criteri.

Era ora.


Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.

Source: http://feedproxy.google.com/~r/Disinformatico/~3/aAsuQmBoYJE/microsoft-dichiara-guerra-alle-app-di.html