Gehe zum Inhalt

Blogoosfero verdebiancorosso

Zurück zu Disinformatico
Full screen Einen Artikel vorschlagen

Perché alcuni siti adesso vengono segnalati come pericolosi o non sicuri?

July 27, 2018 6:14 , von Il Disinformatico - | No one following this article yet.
Viewed 45 times
Intercettazione del traffico in aeroporto.
Credit: Troy Hunt.
Da qualche giorno chi usa Google Chrome per navigare nel Web vede spesso un avviso secondo il quale il sito visitato non è sicuro (“La tua connessione a questo sito non è protetta” e simili).

Si tratta di un effetto di una novità introdotta da Google con la versione 68 di Chrome e annunciata in dettaglio qui.

In pratica, tutti i siti che non usano la crittografia (HTTPS) verranno segnalati come non sicuri. La crittografia serve per proteggere la connessione fra voi e il sito che visitate, in modo da impedire che altri possano intercettarla (rubando password o dati di carte di credito) oppure inserirvi contenuti alterati (pubblicità) oppure ostili (censura, malware).

L’adozione di HTTPS ovunque migliora la privacy e rende molto più difficili alcuni degli attacchi informatici di massa più diffusi.

Se non volete perdervi nei dettagli tecnici, ricordate almeno questo: mai, mai, mai digitare password o dati segreti in un sito che non è protetto da HTTPS. È sicuramente una trappola o è gestito da incompetenti.

Troy Hunt ha preparato un articolo e un video che dimostrano l’utilità di usare HTTPS ovunque e i rischi ai quali ci si espone visitando siti che non lo usano.


Fonti: The Verge, Graham Cluley, Electronic Frontier Foundation.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.

Quelle: http://feedproxy.google.com/~r/Disinformatico/~3/esCMOjVuYac/perche-alcuni-siti-adesso-vengono.html