Gehe zum Inhalt

Blogoosfero verdebiancorosso

Zurück zu Disinformatico
Full screen Einen Artikel vorschlagen

Quando i dinosauri non erano digitali: Stan Winston fa scuola

April 6, 2013 21:00 , von Unbekannt - 0no comments yet | No one following this article yet.
Viewed 20 times
Questo articolo vi arriva grazie alla gentile donazione di “rejetto”.

Un tempo l'animazione digitale non c'era e ci si ingegnava con modelli fisici. Presso StanWinstonSchoool.com c'è una magnifica serie di video del maestro degli effetti speciali Stan Winston che spiega quanti degli effetti di Jurassic Park erano in realtà ottenuti con modelli reali e non con il computer.

Certo, significava costruire un tirannosauro a grandezza naturale, del peso di quattro tonnellate e mezza, capace di muoversi rapidamente grazie ad attuatori idraulici e a una squadra di marionettisti, o di infilare una persona dentro una tuta animatronica che gli faceva assumere le sembianze di un Velociraptor. Ma funzionava. Funzionava talmente tanto che molte delle scene di Jurassic Park che comunemente si pensa che siano “fatte al computer” son in realtà ottenute alla vecchia maniera: con il lavoro di artigiani e scultori che saldano alluminio e acciaio e costruiscono oggetti, non immagini virtuali.

Anche se non seguite l'inglese, guardate lo stesso questi video, specialmente se siete giovani figli dell'era digitale: le immagini parlano da sole e vi spalancheranno un mondo. I dettagli della storia del T-Rex sono in questo post sul sito di Stan Winston. Buona visione.













Quelle: http://feedproxy.google.com/~r/Disinformatico/~3/R5aIXON7tfc/quando-i-dinosauri-non-erano-digitali.html

0no comments yet

    Einen Kommentar schreiben

    The highlighted fields are mandatory.

    Wenn Sie ein registrierter Nutzer sind, dann können Sie sich anmelden und automatisch unter Ihrem Namen arbeiten.

    Abbrechen