Dato che alcuni di questi attacchi funzionano semplicemente convincendo gli utenti di computer vulnerabili a visualizzare una pagina Web appositamente confezionata, è buona cosa impostare Flash in modo che si attivi soltanto sulle pagine di buona reputazione: in Firefox, per esempio, andate in Strumenti - Componenti aggiuntivi (Add-on) - Plugin e impostate Shockwave Flash e Java a “Chiedi prima di attivare”, mentre in Chrome andate in Impostazioni - Mostra impostazioni avanzate - Privacy - Impostazioni contenuti - Plugin - Blocca per impostazione predefinita. Conviene inoltre usare soluzioni come Adblock per bloccare le pubblicità basate su Flash, che possono veicolare alcuni attacchi in corso non ancora bloccati dagli aggiornamenti.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.