Go to the content

Blogoosfero verdebiancorosso

Go back to Disinformatico
Full screen Suggest an article

Repubblica copia da El País e se ne strafrega delle proteste della giornalista plagiata

Aprile 20, 2020 14:50 , by Il Disinformatico - | No one following this article yet.
Viewed 31 times
La giornalista Catalina Oquendo di El País ha pubblicato questo articolo (copia su Archive.org) il 18 aprile scorso. Daniele Mastrogiacomo, su Repubblica, ha pubblicato lo stesso giorno questo articolo. Parlano entrambi del dramma della fame nella periferia di Bogotà a causa della pandemia. Usando, stranamente, le stesse cifre e persino le stesse dichiarazioni.

Questo, per esempio, è un brano dell’articolo di Oquendo:

Somos una familia de nueve personas y no estamos en ningún listado del Gobierno, tengo una mujer embarazada y dos niños más en la casa y no tengo nada para darles de comer. Por eso estoy acá”, decía una mujer mientras sacudía una camisa roja de puntos blancos.

Questo è invece un brano dell’articolo di Mastrogiacomo:

“Siamo una famiglia di nove persone e non appariamo in alcuna lista del governo di sostentamento. Ho una moglie incinta e due bambini ma in casa non ho nulla da mangiare”, spiega un uomo con indosso una camicetta rossa e bianca a una cronista attirata sul posto dalle voci che si rincorrono in una città spettrale. “Per questo adesso sono qui”.

Notate qualche somiglianza? Chi sarà mai la “cronista attirata sul posto” che Mastrogiacomo non nomina? E chi saranno mai queste persone che cambiano sesso ma dicono entrambe esattamente la stessa cosa indossando tutt’e due la stessa camicetta rossa e bianca?

Oquendo ha contestato pubblicamente il plagio:

Signori @repubblica, vi chiedo di rimuovere immediatamente il testo firmato da @mas54 poiché si tratta di un plagio di un testo del quale sono io l’autrice, e che é stato pubblicato sabato sul giornale @el_pais. Il suo corrispondente ha copiato e il mio articolo alla lettera: pic.twitter.com/e3zWLcHjtf
— Catalina Oquendo (@cataoquendo) April 19, 2020


La risposta di Mastrogiacomo: si è “ispirato”, non capisce il problema.

Ojo a la respuesta de @mas54 que no entiende el problema 🤦🏽‍♀️ pic.twitter.com/VGAqkMItR8
— Catalina Oquendo (@cataoquendo) April 19, 2020


Screenshot:


In traduzione (correggetemi se ho sbagliato qualcosa): “Salve Catalina, [scusami??] se mi sono ispirato al tuo articolo, l'ho trovato pieno di dettagli importanti in un momento così difficile che coinvolge tutto il mondo. Non capisco il problema. Come vedi l'ho scritto in italiano basandomi sulle informazioni che tu hai riportato dalla Colombia, dove tu vivi e io no. Succede la stessa cosa con i miei articoli, più volte.”

Da Mastrogiacomo e Repubblica nessuna attribuzione, nessuna citazione della fonte, nessun link all’articolo di Oquendo.

Poi la gente mi chiede perché non faccio il buonino e contatto privatamente giornalisti e redazioni. Mi chiede perché uso etichette come “giornalismo spazzatura”. Ecco perché. Perché chi copia e plagia, e chi risponde così ipocritamente a chi lo rimprovera, e se ne fotte della deontologia, va sputtanato pubblicamente.

Questo è il giornalismo di Repubblica. Questi sono quelli (FIEG) che si lamentano che Telegram ruba gli articoli. Questi sono quelli (Ordine Nazional dei Giornalisti) che vorrebbero mettere i bollini alle notizie.


Questo articolo vi arriva gratuitamente e senza pubblicità grazie alle donazioni dei lettori. Se vi è piaciuto, potete incoraggiarmi a scrivere ancora facendo una donazione anche voi, tramite Paypal (paypal.me/disinformatico), Bitcoin (3AN7DscEZN1x6CLR57e1fSA1LC3yQ387Pv) o altri metodi.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.

Source: http://feedproxy.google.com/~r/Disinformatico/~3/Zq-OcMIugks/repubblica-copia-da-el-pais-e-se-ne.html