Go to the content

Blogoosfero verdebiancorosso

Go back to Disinformatico
Full screen Suggest an article

Repubblica e le foto sbagliate dell’incidente ferroviario a Milano

January 25, 2018 10:30 , by Il Disinformatico - | No one following this article yet.
Viewed 29 times
Ultimo aggiornamento: 2018/01/25 13:30.

Nel raccontare per immagini il grave incidente ferroviario di stamattina fra Pioltello e Segrate (Milano), Repubblica ha pubblicato inizialmente almeno due fotografie che non c’entravano nulla. Un lettore, Paolo Forneris, me ne ha segnalata una:

@repubblica @disinformatico questa foto che centra con Pioltello?!? pic.twitter.com/cswMTqxd3Z
— paolo forneris (@paoloforneris) January 25, 2018


Ho chiesto lumi pubblicamente a Repubblica:

Sì, @repubblica, potreste chiarire? Caso mai fosse una #Fakenews https://t.co/HyyIfi8yQA
— Paolo Attivissimo (@disinformatico) 25 gennaio 2018


Ho fatto un commento amaro, riferito al recentissimo annuncio dell’avvio di un progetto che assegna alla Polizia Postale il compito di gestire le fake news:

Potremmo segnalare la foto falsa di @repubblica alla Polizia Postale? https://t.co/L0clWTrjNG
— Paolo Attivissimo (@disinformatico) January 25, 2018


Luca Sofri ha segnalato che la foto pubblicata da Repubblica oggi si riferisce a un incidente avvenuto a Bordighera nel 2010 e Massimiliano Vincenzi ha confermato:

I giornali ci salveranno da #Bufale e #fakenews? Forse sì, ma se non pubblicassero foto a caso mi fiderei di più...#trenord #pioltello | via @disinformatico @lucasofri pic.twitter.com/wA9PV6DeY3
— Massimiliano Vincenzi (@MaxVincio) January 25, 2018


Poi Luca Sofri mi ha segnalato che nella rassegna di foto di Repubblica c’era anche una seconda foto che non c’entrava nulla. La foto è stata rimossa e cambiata al volo mentre lui la stava tweetando, per cui ha fatto un ulteriore tweet di chiarimento:

ora l'hanno corretta, era questa. pic.twitter.com/S7vlfHoSla
— Luca Sofri (@lucasofri) 25 gennaio 2018


Ha risposto Alessio Balbi:

sì, la foto n.28 del fotoracconto era sbagliata ed è stata rimossa. grazie @paoloforneris per la segnalazione. mi scuso a nome di @repubblica per l'errore. @disinformatico, se per la tua inquisizione questa era una #fakenews, segnala pure a chi ti pare
— alessio balbi (@alessiobalbi) January 25, 2018


è molto semplice: insieme a quelle di oggi, le agenzie fotografiche hanno trasmesso le immagini dei precedenti incidenti di treni locali. Una di queste foto è finita per pochi minuti nel posto sbagliato. Non è una giustificazione per l'errore, ma la spiegazione è questa
— alessio balbi (@alessiobalbi) January 25, 2018


Non credo servano commenti.


Questo articolo vi arriva gratuitamente e senza pubblicità grazie alle donazioni dei lettori. Se vi è piaciuto, potete incoraggiarmi a scrivere ancora facendo una donazione anche voi, tramite Paypal (paypal.me/disinformatico), Bitcoin (3AN7DscEZN1x6CLR57e1fSA1LC3yQ387Pv) o altri metodi.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.

Source: http://feedproxy.google.com/~r/Disinformatico/~3/kkOOdpphkT8/repubblica-e-le-foto-false.html