Questo è il testo letto da Sam, particolarmente adatto a chi vive nello spazio, “in luoghi che solo i razzi conoscono”:
Little child, your wish came true
Here I am right next to you.
I'll take you on a magic ride
[So] come with me, I'll be your guide.
There's so much you'll see and do,
On this adventure made for you.
Out your window, through the sky,
Up above the world we'll fly
Higher than a bird would go,
To places only rockets know
Beyond the planes that soar up high,
That's where we'll travel, you and I.
Look around you, little one,
There's the moon and there's the sun.
See the planets, count them all,
Some are big and some are small.
Can you name them one by one,
As they orbit round the Sun?
Ed ecco Sam che spiega (in inglese) come si dorme a bordo della Stazione: si sta in una cuccetta piccolissima (l'ho vista dal vivo pochi giorni fa a Houston dentro la replica di addestramento della Stazione, ed è decisamente claustrofobica). La sua è sul “pavimento” della Stazione e come le altre mette a disposizione due laptop: uno collegato ai sistemi di bordo e dotato di telefono IP in grado di chiamare qualunque numero terrestre e uno isolato dai sistemi informatici della Stazione e connesso direttamente via radio (con pochissima banda) come schermo remoto, in una sorta di VNC, di una macchina situata a Terra che a sua volta è connessa a Internet.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.