Aller au contenu

Blogoosfero verdebiancorosso

Retour à Disinformatico
Plein écran Suggérer un article

Si parla di Luna a Chiasso stasera

November 23, 2012 22:00 , par Inconnu - 0Pas de commentaire | No one following this article yet.
Viewed 71 times
Ieri a Chiasso, presso la Sala-Cine Excelsior, si è aperta la mostra di astronautica e astronomia “Da Galileo alla conquista della luna”, ricca di modelli e di una replica della tuta usata per il primo sbarco sulla Luna. C'è anche un meteorite di 15 chili.

La mostra, organizzata da PerUnaNuovaCultura.ch, è a ingresso gratuito grazie al lavoro dei volontari e al contributo degli sponsor, rimane aperta fino al 5 dicembre e include vari eventi e conferenze nel suo programma.

Stasera alle 20:30 sarò in compagnia di Luigi Pizzimenti, uno dei principali esperti e collezionisti italiani di cimeli delle missioni spaziali (Collectionspace.it) e amico personale di molti degli astronauti protagonisti dell'era Apollo e Skylab, per una conferenza, intitolata “Progetto Apollo: il grande sogno dell'uomo”, che rievocherà gli sbarchi lunari con chicche e aneddoti freschi provenienti dal nostro incontro con gli astronauti poche settimane fa.

Luigi Pizzimenti tornerà anche sabato 1 dicembre, alle 20:30, con una conferenza astronautica dal taglio inconsueto e stimolante: “Cosa pensano di Dio gli astronauti?”. Marco Blaser ed Eugenio Bigatto (conduttori storici della diretta del primo sbarco sulla Luna per la televisione svizzera italiana) saranno presenti il 5 dicembre, alle 20:30, per rievocare “Il brivido di quella notte”.

Gli appuntamenti della mostra, però, non si esauriscono qui: ci sono anche laboratori e conferenze dedicate ai giovanissimi, proiezioni di film e spettacoli teatrali. Ci vediamo!

Source : http://feedproxy.google.com/~r/Disinformatico/~3/U0Ot__-gs_g/si-parla-di-luna-chiasso-stasera.html

0Pas de commentaire

    Poster un commentaire

    The highlighted fields are mandatory.

    Si vous vous êtes déjà enregistré(e) comme utilisateur, vous pouvez vous connecter pour être reconnu(e) automatiquement.

    Annuler