Ir para o conteúdo

Blogoosfero verdebiancorosso

Voltar a Disinformatico
Tela cheia Sugerir um artigo

Stalking con Telegram, come rimediare

27 de Fevereiro de 2020, 20:36 , por Il Disinformatico - | No one following this article yet.
Visualizado 2 vezes
Un video di Matteo Flora segnala una funzione di Telegram che permetterebbe di fare stalking usando, paradossalmente, proprio quest’app che viene presentata come più rispettosa della privacy rispetto a tante altre.

La funzione esiste da giugno 2019 (versione 5.8) e si trova nella sezione Contatti: si chiama Trova persone vicine. Se avete attiva la geolocalizzazione, o se decidete di attivarla quando Telegram ve lo chiede, comparirà una lista di persone con l’indicazione della loro distanza approssimativa da voi.

Sono persone sconosciute: non sono vostri contatti. C’è anche una sezione Gruppi, composta appunto da gruppi a tema di persone che si trovano geograficamente vicino a voi. Come nota Matteo Flora, potete sfogliare le immagini, i video e anche la musica condivisa (si presume illegalmente) dagli utenti.

Questa funzione è molto comoda per aggiungere rapidamente tanti amici ad una festa oppure tanti contatti di lavoro durante una conferenza o un incontro professionale: basta che i partecipanti entrino in questa funzione e facciano un clic sui nomi per scambiarsi tutte le informazioni di contatto.

Però si presta allo stalking: se vedo che la mia distanza da una persona diminuisce o aumenta quando mi sposto, posso facilmente dedurre in che direzione si trova e da lì capire la sua posizione esatta.

Voi potete localizzare gli altri, ma gli altri possono localizzare voi? Dipende. Se avete attivato la geolocalizzazione in Telegram, potreste esserlo. Se vedete un’opzione Rendimi visibile e non la cliccate, dovreste restare invisibili. Ma nella mia versione di Telegram (Android) l’opzione non c’è e divento automaticamente visibile se ho abilitato la geolocalizzazione.

Se non volete essere tracciabili e rintracciabili da sconosciuti, insomma, scoprite come disattivare la geolocalizzazione in Telegram. Per i dispositivi Android recenti, per esempio, andate in Impostazioni - Applicazioni - Telegram - Autorizzazioni - Geolocalizzazione.

Fonti aggiuntive: GSM Arena, XDA Developers.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/Disinformatico/~3/reTxdTSDcZQ/stalking-con-telegram-come-rimediare.html