Go to the content

Blogoosfero verdebiancorosso

Go back to Disinformatico
Full screen Suggest an article

Tempesta geomagnetica di grado G4 (Kp=8) in corso: niente panico, ma molto spettacolo

March 17, 2015 16:25 , by Unknown - | No one following this article yet.
Viewed 4 times
Questo articolo vi arriva gratuitamente e senza pubblicità grazie alla gentile donazione di “alton1*”, “migat” e “andrea.prol*” ed è stato aggiornato dopo la pubblicazione iniziale. Se vi piace, potete incoraggiarmi a scrivere ancora.

È in corso una tempesta geomagnetica di notevole intensità, indotta dalla recente attività del Sole, che potrebbe generare aurore spettacolari (grafico predittivo qui accanto) e qualche disagio non catastrofico: siamo ben protetti dal campo magnetico terrestre e dall'atmosfera. Diffidate dei titoli da panico che inevitabilmente verranno rigurgitati dai giornalisti a caccia di clic a poco prezzo.

Lo Space Weather Prediction Center del NOAA statunitense classifica l'attuale tempesta come una G4 (intensa) con indice Kp pari a 8 (il massimo è 9). Tutti i dati attuali sono raccolti in questa sua pagina riassuntiva.

La scala Kp è l'equivalente geomagnetico della scala Richter per i terremoti: una misura logaritmica dell'energia della tempesta a livello planetario.

Una tempesta geomagnetica come quella attuale può causare qualche disturbo nelle comunicazioni radio, cali di precisione nei sistemi di localizzazione che usano i segnali dei satelliti GPS e delle emittenti radiotelevisive via satellite, e può indurre le compagnie aeree a usare rotte non polari per i voli intercontinentali, per non esporsi al rischio di perdere contatto radio e di perdersi per mancanza dei segnali dei sistemi di localizzazione.

Nessun problema per gli occupanti della Stazione Spaziale Internazionale: sono ben schermati all'interno della Stazione. Se dovessero fare passeggiate spaziali, invece, la tempesta sarebbe un problema, perché una passeggiata di 6 ore durante una tempesta geomagnetica intensa esporrebbe un astronauta a una dose di radiazioni variabile dal 10 al 100 per cento del limiti a breve termine per pelle e occhi. Ma non ci sono passeggiate in programma.

Se volete vedere che aspetto ha un'aurora vista dalla Stazione, guardate questo video:


Fonti: NASARadiation and the International Space Station: Recommendations to Reduce Risk, National Academies Press, pagg. 29-30.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.

Source: http://feedproxy.google.com/~r/Disinformatico/~3/hhMAjJPLO2g/tempesta-geomagnetica-di-grado-g4-kp8.html