Go to the content

Blogoosfero verdebiancorosso

Go back to Disinformatico
Full screen Suggest an article

Torna l’allarme-bufala per il piombo nei rossetti

April 6, 2013 21:00 , by Unknown - 0no comments yet | No one following this article yet.
Viewed 19 times
Questo articolo vi arriva grazie alla gentile donazione di “distegi” e “valerauso”.

Screenshot dell'appello (2013)
Ha ripreso a circolare, grazie a pagine Facebook incaute come questa, un appello-bufala che ha già più di dieci anni sulle spalle (l'originale risale al 2003):

Ho fatto la prova del piombo contenuto su 3 rossetti e una matita,
Risultato impressionante i rossetti piu persistenti KIKO e DIOR sono diventati neri mentre quello meno persistente DEBORAH e la matita non contiengono piombo. Ora Dior e Kiko si trovano nel bidone dei rifiuti farmaceutici.

Maggiore è il contenuto di piombo, maggiore è il rischio di provocare il cancro. Dopo aver fatto un test su rossetti, le labbra hanno presentato il livelo massimo di piombo sul prodotto AVON. I rossetti che presentano queste caratteristiche nocive sono quelli "persistenti". Se il vostro rossetto è persistente, è dovuto ad alti livelli di piombo.
Fate questa prova:
1. Mettete un poco di rossetto sulla mano;
2. Passate un anello d'oro su questo rossetto;
3. Se il colore del rossetto tende al nero, contiene piombo.
Si prega di inviare queste informazioni a tutti i vostri amici.

PROTEGGIAMO LE NOSTRE AMATE DONNE... CONDIVIDETE!

L'indagine dettagliata è su Antibufala.info dal 2008, ma la riassumo qui per chi ha fretta:

  • il piombo non causa il cancro;
  • il piombo non è l'ingrediente che produce la persistenza dei rossetti;
  • il “test” proposto non rivela affatto l'eventuale presenza di piombo.

Source: http://feedproxy.google.com/~r/Disinformatico/~3/TbRaHSK1sKo/torna-lallarme-bufala-per-il-piombo-nei.html

0no comments yet

    Post a comment

    The highlighted fields are mandatory.

    If you are a registered user, you can login and be automatically recognized.

    Cancel