L'idea che chiunque potesse modificarne il testo e contribuire alla sua crescita era talmente rivoluzionaria che ancora quattro anni dopo, nel 2005, a Jimmy Wales, fondatore di Wikipedia, arrivavano mail allarmate che lo avvisavano che c'era una falla di sicurezza in Wikipedia che consentiva a chiunque di modificarla e molti utenti erano convinti che fosse stato Wales a scrivere personalmente ogni pagina dell'enciclopedia.
Molti, inoltre, non ricordano che Wikipedia nacque come servizio secondario di Nupedia, che nelle intenzioni di Wales doveva essere la vera enciclopedia online, curata da esperti: ma Nupedia riuscì a partorire due soli articoli in sei mesi. Così il filosofo Lawrence Sanger propose a Wales di creare una versione di Nupedia modificabile da chiunque: questa versione, battezzata appunto Wikipedia, nel suo primo anno di vita accumulò oltre 20.000 voci in diciotto lingue. Oggi ne ha circa 4,7 milioni di voci in inglese e circa 1,2 milioni in italiano.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.