Ir para o conteúdo
ou

Thin logo

 Voltar a Blog
Tela cheia

Porque eu uso friendica...

27 de Maio de 2012, 21:00 , por profy Giac ;-) - 1Um comentário | No one following this article yet.
Visualizado 623 vezes

Hoje  me deu vontade de postar isso, porque é muito importante para mim e serve  também para me conhecer melhor. Único problema para os brasileiros e que é escrito em italiano,  mas eu  acho, alias eu tenho certeza que o idioma não é uma barreira, hoje temos varias ferramentas  de tradução  e uma pessoa inteligente sempre consegue entender a maioria das coisas, o sentido do assunto etc, importante é deixar de lado a preguiça e  se esforçar um pouquinho. Premissa: eu tenho discutido muito  ultimamente nos dois  social network que uso, diaspora  e friendica,  e isso é só a continuação de uma  "longa  e velha  historia". Boa leitura (mas é curta no fundo ;-) ).

trasparenza, chiarezza, efficienza, collaborazione...ecc

tra i motivi per cui uso friendica, e il perché avrei voluto (sogno svanito in un certo senso) che gli "amici" conosciuti su D* lo prendessero seriamente in considerazione. Perché poi, proprio l'importanza che davo a tali 'amici', mi ha spinto a cercare qualcosa (senza uscire dalla filosofia FLOSS) che funzionasse davvero, qualcosa dove la comunicazione, che è la cosa più importante, la "base" della ns amicizia o forse il 'mezzo' direi, non avrebbe avuto nessun tipo di intoppo, dove 'abitanti' di POD diversi potessero stare tranquilli, sapendo che i loro msg , i loro commenti ecc...sarebbero arrivati a 'destinazione'. Oggi devo dire, confessare, che sono cambiate tante cose, son cambiati i sentimenti, sono cambiate o 'sparite' le 'amicizie' in un certo senso. Sono 'cresciuto' , 'maturato' ancora una volta, sbattendo la faccia in un muro di quasi o totale indifferenza, un muro a volte fatto di ignoranza, un muro fatto di 'illusioni', un muro fatto di 'incomprensioni' ecc.... Sbattendo la faccia, facendomi male, soffrendo e portando ancora i segni ( mi è rimasto ancora qualche segno di una 'dermatosi' che io definisco psicosomatica). HO capito che in questo mondo non bisogna 'attaccarsi' tanto alle persone, perché poi molte di queste persone usano questi cosi , questi SN in un modo totalmente diverso da quello che uso io, in un modo che non da spazio a sentimenti veri ma solo virtuali.

E dopo tutto quello che è successo negli ultimi tempi, fatte tutte le considerazioni, riesco anche a comprendere perché poi alla fine molti non sono interessati a friendica. Perché poi in fondo la mia non è una delusione sul non interessamento a friendica, ma è altro, molto diverso e importante, un dispiacere nello scoprire di quanto siamo distanti io e certe persone: viviamo in due universi distanti anni e anni luce in fondo.

Considerazione finale puramente sul caso specifico ora (immagine caricata). Il problema (BUG) è stato 'fissato' ma come ancora l'amministratore del sito (in questo momento almeno) non ha aggiornato la versione, chiaramente il problema persiste. ps: questo era + per quelle persone che andando di lá a verificare scoprono che non è successo niente (meglio avvisare perché qualcuno non ci arriva da solo :-))

Consideração final importante agora para esse post neste blog: eu uso diaspora (D* ) há mais  de um ano, e friendica também há bastante tempo. A diferença entre friendica e diaspora para mim é essa: diaspora tem a "cara" de FLOSS ( o código está  alí prontinho com aquela licença que todo mundo gosta), mas não tem a "ALMA" de FLOSS, falta para mim todo o resto (tirando a licença), friendica é menos famosa etc... mas aqui (no friendica entendo) realmente eu "respiro" FLOSS ;-).


Tags deste artigo: friendica diaspora socialnetwork floss foss

1Um comentário

  • Ai009b minorprofy Giac ;-)
    28 de Maio de 2012, 15:10

     

    a parte em italiano eu escrevi em outro lugar e postei aqui (copiando e colando ;-) )


Enviar um comentário

Os campos realçados são obrigatórios.

Se você é um usuário registrado, pode se identificar e ser reconhecido automaticamente.