
Pochi spiccioli, che ho contestato e mi sono stati annullati senza difficoltà, ma ad altre persone che conosco non è andata altrettanto bene: bollette da oltre 700 franchi soltanto per roaming dati, pur essendo sicuri di non aver fatto trasmissione dati in roaming perché l'opzione apposita era disattivata (immagine qui accanto). Anche nel loro caso, la pronta contestazione ha ridotto gli addebiti misteriosi, ma non li ha annullati.
Se vi è capitato qualcosa di simile o ne sapete qualcosa, segnalatelo nei commenti (anche se non siete utenti di operatori cellulari svizzeri). Vorrei capire se si tratta di un fenomeno diffuso e soprattutto capirne la causa: sistema operativo difettoso? App che scavalcano le restrizioni? Operatori esteri che generano addebiti fantasma? Operatori locali che fanno altrettanto?
Inoltre se avete un'app di monitoraggio del traffico di dati che generi un log cronologico di quale app ha trasmesso dati e quanti dati ha trasmesso, o se ne sapete scrivere una, mi interessa.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.
0sem comentários ainda
Por favor digite as duas palavras abaixo