Questa splendida foto è stata scattata nel 2010 dalla Stazione Spaziale Internazionale ed è riemersa di recente su Twitter grazie a Phil Plait e Fragile Oasis. Potete scaricare l'enorme originale qui. Fatelo: ridotta alle dimensioni striminzite che vedete qui sotto perde un po' del proprio incanto.
Intanto dallo spazio profondo arriva questa foto zoomabile della porzione centrale della nostra galassia, la Via Lattea, grazie a Stéphane Guisard e all'ESO nel progetto GigaGalaxyZoom.
Bella, vero? Ora cercate di non rimanere storditi nel considerare che quella foschia biancastra che vedete nella foto non è polvere interstellare: ciascun puntino è una stella. Una stella come il nostro Sole, o forse più grande. Zoomate la foto originale, che misura 24.000 x 14.000 pixel, e ve ne accorgerete.
0no comments yet
Bitte geben Sie die beiden untenstehenden Wörter ein