Podcast del Disinformatico del 2018/05/18
May 22, 2018 16:27È disponibile per lo scaricamento il podcast della puntata del 18 maggio scorso del Disinformatico della Radiotelevisione Svizzera. Tutti i podcast più recenti sono ascoltabili in streaming e scaricabili da questa pagina del sito della RSI. Buon ascolto!
Rotta verso la FedCon, per incontrare il cast di Battlestar Galactica e non solo
May 21, 2018 3:18Ultimo aggiornamento: 2018/05/21 7:40.Inizia oggi a Bonn la ventisettesima FedCon, uno dei più grandi raduni di fantascienza d’Europa: stavolta, dopo tanti anni, non perdo quest’appuntamento, anche perché fra i tanti ospiti c’è il cast di Battlestar Galactica quasi al completo.
Tanto per fare un elenco parziale: Jason Isaacs (Star Trek Discovery, Harry Potter), Daphne Zuniga (Balle Spaziali), Robert Picardo, Brent Spiner, John DeLancie e Jonathan Frakes (Star Trek The Next Generation, The Orville, Independence Day, Torchwood).
Ci saranno anche tante conferenze scientifiche e fantascientifiche, una delle quali sarà tenuta da Samantha Cristoforetti. Il programma completo è qui (PDF).
La Fedcon finisce il 21 maggio: se siete da quelle parti, non perdetevi un’occasione rara di incontrare altri appassionati e gli attori e i tecnici che hanno dato vita alle vostre storie preferite.
Io vado a fare indigestione di fantascienza: scusate se nei prossimi giorni sarò un po’ assente da questo blog e i commenti verranno a volte approvati solo a fine giornata. Pubblicherò qui man mano gli aggiornamenti di quest’avventura.
2018/05/19
Eccomi arrivato, dopo 730 km di viaggio (non in auto elettrica, ma per questa volta con una normale auto a benzina), con un paio di soste per ricaricare l’equipaggio. Ci fermiamo in un posto a caso, Waldlaubersheim, e scopriamo che è un Supercharger Tesla: mi sa che sono naturalmente attratto dalle colonnine di ricarica. Buono a sapersi per la prossima volta, se ci andiamo in elettrico (prima che me lo chiediate: sì, viaggio fattibile, con due soste di ricarica rispettivamente di 35 e 40 minuti, perfette per una pausa pranzo/cena; ci abbiamo messo 20 minuti a far benzina a causa della coda al distributore). L’albergo a Bonn ha due punti di ricarica Tipo 2 gratuiti nel parcheggio interno. Impressionante il numero di pale eoliche lungo la strada in Germania.
Tornando alla fantascienza: ecco una bella foto di gruppo degli ospiti della FedCon. Quanti ne riconoscete?
The Opening Ceremony is over and a wonderful weekend lies ahead of us! Let’s celebrate this wonderful #Cast of #fedcon27! Have a fantastic weekend and live long and prosper! So say we all! pic.twitter.com/qogvY7OWnI— FedCon (@FedCon) 18 maggio 2018
Qualche esempio di cosa succede in FedCon (sì, quella è Daphne Zuniga, la principessa Vespa del film):
Caption THIS@DaphneZuniga #awesome #incredible #nerdy #spaceballs #melbrooks #fedcon #fedconevents #convention pic.twitter.com/w9RbNN5hne— FedCon (@FedCon) 19 maggio 2018
2018/05/20
Qualche foto veloce di questo vorticoso, meticolosamente organizzato mix di fantascienza, conferenze scientifiche (oltre a Samantha Cristoforetti c’è anche l’ESA, con uno stand accoglientissimo e una presentazione meravigliosa di Mark McCaughrean sulle dimensioni del cosmo e l’esplorazione robotica dello spazio):
![]() |
Jonathan Frakes. |
![]() |
Jonathan Frakes e Brent Spiner. |
Spiner e Frakes se la spassano. |
Brent Spiner è un comico nato. |
![]() |
Daphne Zuniga. |
![]() |
Il cast di Battlestar Galactica. |
Grace Park. |
Grace Park, la contorsionista. |
![]() |
L’incontenibile Katee Sackhoff. |
Katee Sackhoff, Michael Hogan, Reka Sharma, Mary McDonnell, Edward James Olmos. |
Tahmoh Penikett, James Callis, Tricia Helfer, Michael Trucco. |
Alessandro Juliani, Aaron Douglas, Grace Park, Tahmoh Penikett. |
Kandyse McClure, Alessandro Juliani, Aaron Douglas. |
Samantha racconta la propria prima missione nello spazio. |
Sam risponde alle domande del pubblico. Notate lo sfondo. |
Tricia Helfer e James Callis. |
Tricia Helfer. |
Numero Sei non si prende molto sul serio. |
2017/05/21
Oggi è l’ultimo giorno di FedCon. Ieri ho intervistato Katee Sackhoff (Starbuck/Scorpion) e sono successe altre cose eccezionali, ma questa è un’altra storia. Intanto vado a fare un’altra scorpacciata di fantascienza e poi vi racconto. So say we all.
Sono in rotta verso la FedCon per incontrare il cast di Battlestar Galactica
May 18, 2018 10:48Inizia oggi a Bonn la ventisettesima FedCon, uno dei più grandi raduni di fantascienza d’Europa: stavolta, dopo tanti anni, non perdo quest’appuntamento, anche perché fra i tanti ospiti c’è il cast di Battlestar Galactica quasi al completo.Tanto per fare un elenco parziale: Jason Isaacs (Star Trek Discovery, Harry Potter), Daphne Zuniga (Balle Spaziali), Robert Picardo, Brent Spiner, John DeLancie e Jonathan Frakes (Star Trek The Next Generation, The Orville, Independence Day, Torchwood).
Ci saranno anche tante conferenze scientifiche e fantascientifiche, una delle quali sarà tenuta da Samantha Cristoforetti. Il programma completo è qui (PDF).
La Fedcon finisce il 21 maggio: se siete da quelle parti, non perdetevi un’occasione rara di incontrare altri appassionati e gli attori e i tecnici che hanno dato vita alle vostre storie preferite.
Io vado a fare indigestione di fantascienza: scusate se nei prossimi giorni sarò un po’ assente da questo blog.
L’intelligenza artificiale recupera le foto troppo scure
May 18, 2018 9:46Anche se i sensori delle fotocamere diventano sempre più sensibili e capaci di produrre foto anche in condizioni di luce scarsa, capita lo stesso di trovarsi in situazioni nelle quali le foto vengono scurissime. In questi casi la reazione tipica è cancellarle, magari con rammarico perché si tratta di scatti irripetibili. Ma forse è il caso di non buttarle via, perché presto potrebbero essere recuperabili.
Alcuni ricercatori presso la Intel e la University of Illinois Urbana–Champaign hanno usato il machine learning per “insegnare” al software come correggere le immagini digitali troppo scure, e persino quelle a prima vista completamente nere, con risultati impressionanti, mostrati nel video qui sotto e descritti con dovizia di esempi e in dettaglio nell’articolo tecnico intitolato Learning to See in the Dark.
Questo è un esempio di una foto in origine quasi completamente nera, recuperata con mezzi digitali tradizionali (a sinistra) e con il nuovo software (a destra):
In pratica il software viene addestrato mostrandogli tante coppie di foto della stessa scena, una sottoesposta e una esposta correttamente, e lasciando che “deduca” come elaborare quella scura per ottenere quella corretta.
Chissà se è possibile applicare questa tecnologia anche alle foto analogiche. Infatti c’è una foto particolarmente irripetibile ma sottoesposta che sarebbe bello recuperare: l’unica che mostra da vicino Neil Armstrong sulla Luna. Lo intravedete in basso a sinistra qui sotto.

Si tratta della foto AS11-40-5894; chi volesse cimentarsi in un tentativo di recupero di questa immagine può usare la scansione della pellicola originale in formato TIFF (189 MB) presente su Asu.edu.
Questo è il meglio che sono riuscito a fare con i miei modestissimi mezzi:

Sarebbe un bel modo di festeggiare il cinquantenario dello sbarco sulla Luna, che cade a luglio 2019. Ho scritto a uno degli autori della ricerca chiedendogli lumi (scusate l’involontario gioco di parole).
Facebook si offre per incontri di cuori solitari
May 18, 2018 8:29Facebook ha annunciato che offrirà ai propri utenti un servizio di incontri, pensato per “costruire rapporti reali e a lungo termine, e non solo incontri occasionali”. Funzionerà, a quanto pare, abbinando gli utenti “specificamente con persone delle quali non sono già amiche” e consentendo agli utenti di creare profili che i loro amici su Facebook non potranno vedere.
La scelta del momento per annunciare una nuova funzione così intima forse non è delle più felici, visto il recente scandalo della raccolta planetaria di dati personali dei social network fatta da Cambridge Analytica, e le lingue taglienti di Internet non si sono fatte attendere.
Per esempio: “in altre parole, le condizioni adesso dicono ufficialmente: ‘Promettiamo di condividere i tuoi dati soltanto con sconosciuti’”:
“Your FB friends aren’t going to see your profile, & you're only going to be suggested to people who are not your friends.”— Deborah Preuss (@deborahh) 7 maggio 2018
Which means the Terms will now *officially* read:
"We promise to only share your data with strangers" @doctorow https://t.co/rj5U7nCZUR
Sam Biddle, giornalista di The Intercept, riassume così la scelta di Facebook in un tweet ora rimosso ma ancora nella cache di Google: "Zuck: la santità delle vostre informazioni private è estremamente importante. Ci dispiace che non siamo stati degni della vostra fiducia. Zuck 5 minuti dopo: Per favore caricate i dettagli della vostra vita sessuale e dei vostri desideri direttamente nella nostra app".
Zuck: The sanctity of your private info is extremely important. We're sorry we were untrustworthy.
Zuck 5 minutes later: Please upload the contours of your sex life and desires directly into our app
— Sam Biddle (@samfbiddle) May 1, 2018
Altri commenti sono su Daily Beast.