Gehe zum Inhalt

Blogoosfero verdebiancorosso

Full screen Einen Artikel vorschlagen

Disinformatico

September 4, 2012 21:00 , von profy Giac ;-) - | No one following this article yet.
Blog di "Il Disinformatico"

Stasera c’è un pezzo di Luna a Vigevano

May 19, 2015 19:12, von Il Disinformatico

Se volete un selfie accanto a un pezzo di Luna portato sulla Terra dagli astronauti, venite stasera alle 21 a Vigevano, alla Cavallerizza del Castello: l'Associazione Vigevanese Divulgazione Astronomica vi ospita la conferenza-spettacolo Ti Porto la Luna, condotta da Luigi Pizzimenti e dal sottoscritto, che racconta la storia di un frammento di Luna e lo mostra dal vivo. Vi aspettiamo.

Se non potete venire stasera a Vigevano, tenete d'occhio il calendario delle altre date e delle altre località nelle quali verrà presentata la roccia.

Rassegna stampa: Vigevano.city, Comune di Vigevano.

Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.



Vi portiamo la Luna il 24 e il 25 maggio?

May 19, 2015 19:12, von Il Disinformatico

Un cambio di programma inatteso di un organizzatore del tour Ti porto la Luna ha reso improvvisamente libere le date del 24 e 25 maggio. Il 23 Luigi Pizzimenti, la roccia lunare ed io siamo a Viareggio e il 26 siamo a Imola, quindi se vi va di organizzare un evento pubblico in zona la Luna è vostra.

Per i dettagli, come sempre, scriveteci a paolo.attivissimo (chiocciola) gmail.com oppure contattate Luigi Pizzimenti presso luigi.pizzimenti (chiocciola) foam13.it.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.



Stasera c'è un pezzo di Luna a Vigevano

May 18, 2015 2:00, von Il Disinformatico

Se volete un selfie accanto a un pezzo di Luna portato sulla Terra dagli astronauti, venite stasera alle 21 a Vigevano, alla Cavallerizza del Castello: l'Associazione Vigevanese Divulgazione Astronomica vi ospita la conferenza-spettacolo Ti Porto la Luna, condotta da Luigi Pizzimenti e dal sottoscritto, che racconta la storia di un frammento di Luna e lo mostra dal vivo. Vi aspettiamo.

Rassegna stampa: Vigevano.city, Comune di Vigevano.

Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.



@Astrosamantha, nuovo record italiano di permanenza spaziale

May 18, 2015 1:58, von Il Disinformatico

Chicca: da oggi Samantha Cristoforetti è l'astronauta italiano (uomo o donna) che ha trascorso più tempo complessivo nello spazio. Oggi è infatti il suo centosettantaseiesimo giorno in orbita a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, per cui supera il tempo trascorso nello spazio da Paolo Nespoli, che aveva totalizzato 175 giorni in due missioni. Vai così, Sam!

Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.



ANSA Scienza: la luce ci mette più di un intero secondo a percorrere un singolo metro

May 17, 2015 17:31, von Il Disinformatico

“Oggi [...] sappiamo con esattezza a che velocità viaggia la luce, cioè 300 km al secondo, e quindi possiamo dire che il metro è la distanza percorsa dalla luce in 1,299 secondi” (ANSA).

È già una bestialità che qualcuno scriva che la luce viaggia a 300 km al secondo e che ci mette più di un secondo a percorrere un singolo metro: significa non solo non sapere le basi della fisica, ma anche scrivere senza pensare se quello che si sta scrivendo può avere senso: quando scatta il verde al semaforo a dieci metri da me, la sua luce ci mette quasi otto secondi ad arrivare ai miei occhi? E se nella prima parte della frase c'è scritto che la luce copre 300 km in un secondo, come è possibile che ci metta 1,299 secondi a coprire un metro.

Non si può neanche pensare a un banale refuso, perché l'errore è doppio.

La bestialità diventa anche peggiore se si considera che questa perla di incompetenza scientifica viene pubblicata dall'ANSA. Oltretutto non nella sezione Uncinetto, ma nella sezione Scienza.

Ma che sia addirittura un virgolettato, e che sia attribuita non a una persona qualsiasi, ma a Massimo Inguscio, che è presidente dell'Istituto Nazionale per la Ricerca in Metrologia, è l'apice della scempiaggine giornalistica. Non è giornalismo: è scrivere a neuroni spenti.

Fossi Inguscio, citerei l'ANSA per diffamazione a mezzo stampa. Fossi l'ANSA, mi chiederei come si possa arrivare a fare una figuraccia simile.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.



Tags zu diesem Artikel: disinformatico attivissimo