Gehe zum Inhalt

Blogoosfero verdebiancorosso

Full screen Einen Artikel vorschlagen

Disinformatico

September 4, 2012 21:00 , von profy Giac ;-) - | No one following this article yet.
Blog di "Il Disinformatico"

Han Solo: “Siamo a casa”. Ciube: “Sì, ma il copione dov’è?”

April 16, 2015 17:37, von Il Disinformatico

Poco fa è stato pubblicato il secondo trailer di Star Wars: The Force Awakens. Eccolo. Buona visione.



Jar Jar Abrams non mi sta simpatico, a causa di quello che ha fatto a Star Trek, ma per la scena finale di questo trailer è difficile non fare salti di gioia :-)

Chissà se ci sarà anche una storia decente, oltre alla sequenza di immagini fatte apposta per compiacere i fan e presentare un assortimento di nuovi oggetti di merchandising da collezionare. Sapete cosa mi fa pensar male, in particolare? Quelle parole di Luke Skywalker (è sua, o meglio dell'attore Mark Hamill, la voce nel trailer) a proposito della Forza che scorre potente nella sua famiglia: “My father has it”.* Notate il tempo verbale presente. Ma Darth Vader è morto, o perlomeno è diventato fantasmino: perché parlarne al presente e farne sentire l'inconfondibile respiro? Non ditemi che Abrams ha trovato un pretesto per farlo tornare in vita semplicemente perché Vader è un cattivo cool.

A proposito, se l'inquadratura di Han e Ciube vi è sembrata familiare, non vi state sbagliando:



Prima che me lo chiediate: no, sono cresciuto a pane e Star Wars, ma non andrò comunque al cinema a vederlo il giorno della prima. Proprio perché sono cresciuto a pane e Star Wars. Aspetterò i commenti altrui.


*Nota da nerd: la frase completa (“The force is strong in my family. My father has it. I have it. My sister has it”) è la stessa pronunciata da Luke alla fine de Il Ritorno dello Jedi. Qui viene aggiunto “And you have the power, too”. Inoltre il pianeta desertico non è Tatooine, ma un altro, di nome Jakku (fonte).


Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.



Han Solo: “Siamo a casa”. Ciube: “Sì, ma il copione dov’è?”

April 16, 2015 17:37, von Unbekannt

Poco fa è stato pubblicato il secondo trailer di Star Wars: The Force Awakens. Eccolo. Buona visione.



Jar Jar Abrams non mi sta simpatico, a causa di quello che ha fatto a Star Trek, ma per la scena finale di questo trailer è difficile non fare salti di gioia :-)

Chissà se ci sarà anche una storia decente, oltre alla sequenza di immagini fatte apposta per compiacere i fan e presentare un assortimento di nuovi oggetti di merchandising da collezionare. Sapete cosa mi fa pensar male, in particolare? Quelle parole di Luke Skywalker (è sua, o meglio dell'attore Mark Hamill, la voce nel trailer) a proposito della Forza che scorre potente nella sua famiglia: “My father has it”.* Notate il tempo verbale presente. Ma Darth Vader è morto, o perlomeno è diventato fantasmino: perché parlarne al presente e farne sentire l'inconfondibile respiro? Non ditemi che Abrams ha trovato un pretesto per farlo tornare in vita semplicemente perché Vader è un cattivo cool.

A proposito, se l'inquadratura di Han e Ciube vi è sembrata familiare, non vi state sbagliando:



Prima che me lo chiediate: no, sono cresciuto a pane e Star Wars, ma non andrò comunque al cinema a vederlo il giorno della prima. Proprio perché sono cresciuto a pane e Star Wars. Aspetterò i commenti altrui.


*Nota da nerd: la frase completa (“The force is strong in my family. My father has it. I have it. My sister has it”) è la stessa pronunciata da Luke alla fine de Il Ritorno dello Jedi. Qui viene aggiunto “And you have the power, too”. Inoltre il pianeta desertico non è Tatooine, ma un altro, di nome Jakku (fonte).


Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.



SpaceX lancia Dragon verso la Stazione Spaziale; atterraggio sperimentale quasi riuscito

April 14, 2015 18:51, von Unbekannt

Questo articolo vi arriva gratuitamente e senza pubblicità grazie alla gentile donazione di “pioladav*”. Se vi piace, potete incoraggiarmi a scrivere ancora.

Oggi SpaceX ha lanciato con successo verso la Stazione Spaziale Internazionale un missile Falcon con una capsula Dragon. Questo è il video in HD del decollo e dell'arrampicata verso l'orbita. Il decollo vero è proprio è a 19:50; la separazione del primo stadio è a 22:35; lo sgancio della capsula Dragon è a 30:00, seguita dalla spettacolare apertura dei pannelli solari vista dalla telecamera di bordo del secondo stadio a 32:25.



Il volo è stato seguito in diretta dagli astronauti a bordo della Stazione, come mostrato da questa foto pubblicata quasi in tempo reale dall'astronauta Scott Kelly:


Il rientro controllato del primo stadio, con l'intento di farlo atterrare verticalmente su una chiatta nell'Oceano Atlantico, è andato meglio dei tentativi precedenti, ma non si è concluso con pieno successo: Elon Musk ha tweetato che “sembra che il Falcon sia atterrato bene ma che la velocità laterale eccessiva l'abbia fatto rovesciare dopo l'atterraggio”.

Queste sono per ora le uniche immagini disponibili del tentativo di atterraggio: Musk ha dichiarato che sarà pubblicato un video tra alcuni giorni.



La prima impressione è che SpaceX si stia avvicinando progressivamente all'obiettivo ambizioso che si è posta: ha dimostrato di saper far frenare e rientrare in assetto controllato un primo stadio vettore completo e di saperlo dirigere con precisione verso un bersaglio molto piccolo. Il volo spaziale è difficile e procede spesso per miglioramenti graduali: ogni insuccesso è comunque una fonte di dati in più da analizzare per capire come correggere gli errori per il tentativo successivo, che è già pianificato per il 19 giugno.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.



Aggiornamenti per Chrome e Flash

April 14, 2015 15:18, von Unbekannt

Chrome arriva alla versione 42.0.2311.90. L'annuncio ufficiale è qui.

Anche Flash di Adobe viene aggiornato e arriva alla versione 17.0.0.169 (per Mac e Windows). Per verificare che versione avete, cliccate qui; per scaricare l'aggiornamento andate qui.

Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.



Una GoPro nello spazio: immagini mozzafiato

April 13, 2015 2:54, von Unbekannt


Queste immagini spettacolari provengono dalle passeggiate spaziali di manutenzione della Stazione Spaziale Internazionale effettuate da Terry Virts e Barry Wilmore a fine febbraio 2015. Sono state girate con una GoPro. Buona visione.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.



Tags zu diesem Artikel: disinformatico attivissimo