Go to the content

Blogoosfero verdebiancorosso

Full screen Suggest an article

Disinformatico

September 4, 2012 21:00 , by profy Giac ;-) - | No one following this article yet.
Blog di "Il Disinformatico"

Aggiornamenti di sicurezza importanti per Windows, Office, Flash Player, Acrobat, Reader

May 13, 2015 3:59, by Il Disinformatico

Questo articolo vi arriva gratuitamente e senza pubblicità grazie alla gentile donazione di “giovanni.por*”. Se vi piace, potete incoraggiarmi a scrivere ancora.

Mettete in preventivo un po' di tempo oggi per aggiornare i vostri computer: Microsoft ha rilasciato degli aggiornamenti importanti che tappano una cinquantina di falle di sicurezza in Windows e in altri suoi prodotti (.NET, Office, Silverlight) e Adobe ha fatto altrettanto per chiudere una ventina di vulnerabilità in Flash Player, Air, Reader e Acrobat per Windows, OS X e Linux.

Questi aggiornamenti non sono da trascurare: tre sono stati classificati da Microsoft come “critici”, perché consentono di attaccare il computer senza che l'utente debba fare nulla di speciale. Una delle falle corrette, la MS15-044, permette l'attacco informatico semplicemente convincendo l'utente a visualizzare una pagina Web o un documento appositamente confezionato.

Per quanto riguarda il software Adobe, controllate se avete installato Flash usando questo link in italiano: se l'avete installato, verificate di avere la versione indicata nella tabella mostrata dal link. Se necessario, aggiornatevi facendo attenzione a non installare software indesiderato come per esempio Security Scan di McAfee.

Google Chrome, che include una propria versione di Flash, si aggiorna automaticamente al riavvio; in alternativa potete forzare l'aggiornamento facendo clic sulle tre barrette a destra della casella dell'indirizzo e scegliendo la voce Informazioni su Google Chrome.

Se usate Adobe Reader o Acrobat, procuratevi i rispettivi aggiornamenti. Buon divertimento.


Fonti aggiuntive: Microsoft Technet, Krebs On Security.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.



ESA: Samantha Cristoforetti tornerà sulla Terra “ai primi di giugno”

May 12, 2015 17:11, by Il Disinformatico

L'ESA ha da poco pubblicato l'annuncio ufficiale del prolungamento della missione di Samantha Cristoforetti, Terry Virts e Anton Shkaplerov sulla Stazione Spaziale Internazionale. Il rientro dei tre astronauti, previsto inizialmente per la settimana in corso, è stato rinviato “fino ai primi di giugno”.

La causa del rinvio è il fallimento della missione russa di rifornimento senza equipaggio Progress 59, che è ricaduta sulla Terra invece di raggiungere la Stazione. Il fallimento della Progress ha causato la sospensione di ulteriori lanci verso la Stazione in attesa dei risultati dell'indagine sull'incidente, che dovrebbero essere pubblicati il 22 maggio.

I sei astronauti a bordo della Stazione hanno provviste sufficienti per molte settimane e quindi non subiscono alcun disagio e continuano il proprio lavoro. La data esatta di rientro verrà comunicata dall'ente spaziale russo Roscosmos “presto”, dice sempre l'ESA.

Esempio di traiettoria di rientro Soyuz.
In teoria, se le mie limitate conoscenze di meccanica orbitale non mi tradiscono, il rientro di Sam, Terry e Anton può avvenire soltanto quando la Stazione sorvola il Kazakistan (per non cambiare piano orbitale) di giorno (per avere luce nella zona di atterraggio) e in direzione da sud verso est (quella usata per gli altri rientri, come mostrato qui accanto).

Secondo i dati fornitimi da @Astropratica, i sorvoli maggiormente “centrati” che rispettano questi criteri sono il 7, l'8 e il 10 giugno, ma ce ne sono altri ottimali anche dall'11 al 13 giugno.

Il lancio dell'equipaggio successivo (Kjell Lindgren della NASA, Oleg Konokenko di Roscosmos e Kimiya Yui dell'Agenzia Spaziale Giapponese) verso la Stazione, previsto in origine per il 26 maggio, è stato rinviato alla fine di luglio in modo che i tecnici possano essere sicuri che il problema che ha rovinato il viaggio della Progress non si possa presentare durante il volo del veicolo Soyuz con equipaggio, che è molto simile alla Progress. Anche il razzo lanciatore è simile: per la Progress era un Soyuz 2.1a, mentre i lanci con equipaggio usano un razzo Soyuz-FG.

Il prossimo lancio di rifornimento Progress è pianificato per i primi di luglio, mentre il lancio della missione cargo di SpaceX (il settimo del suo genere) non avverrà prima del 19 giugno, secondo il comunicato NASA.

Non è ancora chiaro quali saranno le conseguenze di questi slittamenti sul volo privato di Sarah Brightman, previsto inizialmente per settembre.

La scaletta aggiornata dei lanci è disponibile presso http://www.nasa.gov/launchschedule.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.



Promemoria per la Cena dei Disinformatici del 16 maggio

May 11, 2015 16:33, by Il Disinformatico

Ricordo a chi volesse partecipare all'allegra Quarta Cena dei Disinformatici, che si terrà in un ristorante di Milano sabato 16 maggio alle 20, che il termine ufficiale del 10 maggio è scaduto, ma il Maestro di Cerimonie Martinobri concede magnanimamente una breve proroga se vi siete pentiti di non esservi iscritti.

Se volete dimostrare il vostro ravvedimento operoso e partecipare a un evento nel quale tutto può succedere, come testimoniano le inquietanti immagini delle passate Cene, scrivete a Martinobri presso martibell (chiocciola) tin.it e vi comunicherà lui tutti i dettagli del raduno mangereccio. Ma siate veloci, perché i severissimi controlli di sicurezza adottati per prevenire intrusioni di complottisti richiedono tempo.

Una rara foto della Cena dei Disinformatici 2014.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.



La Luna oggi a Senigallia è più vicina

May 10, 2015 18:36, by Il Disinformatico

Oggi la roccia lunare raccolta dagli astronauti della missione Apollo 17 sarà esposta a Senigallia, nell'ambito del Festival della Scienza Fosforo. L'esposizione principale avverrà presso l'Expo-ex Luna (accanto alla Rocca Roveresca) dalle 10 alle 17 e sarà l'occasione ideale per vederla e fotografarla da vicino.

Dalle 18:30 alle 19 ci sarà poi sul palco in Piazza del Duca una mini-conferenza pubblica con Luigi Pizzimenti (artefice dell'arrivo del campione lunare, che vedete qui accanto nel suo contenitore da trasporto) e il sottoscritto: domande in libertà su tutto quello che riguarda l'esplorazione dello spazio e, naturalmente, la roccia che arriva dalla Luna.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.



La Luna oggi a Senigalla è più vicina

May 9, 2015 19:32, by Il Disinformatico

Oggi la roccia lunare raccolta dagli astronauti della missione Apollo 17 sarà esposta a Senigallia, nell'ambito del Festival della Scienza Fosforo. L'esposizione principale avverrà presso l'Expo-ex Luna (accanto alla Rocca Roveresca) dalle 10 alle 17 e sarà l'occasione ideale per vederla e fotografarla da vicino.

Dalle 18:30 alle 19 ci sarà poi sul palco in Piazza del Duca una mini-conferenza pubblica con Luigi Pizzimenti (artefice dell'arrivo del campione lunare, che vedete qui accanto nel suo contenitore da trasporto) e il sottoscritto: domande in libertà su tutto quello che riguarda l'esplorazione dello spazio e, naturalmente, la roccia che arriva dalla Luna.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.



This article's tags: disinformatico attivissimo