RSI - Niente Panico 2024/05/06
June 3, 2024 15:02È a vostra disposizione la puntata di questa settimana di Niente Panico, il programma radiofonico che conduco insieme a Rosy Nervi ogni lunedì mattina alle 11, in diretta alla RSI, in aggiunta al consueto podcast del Disinformatico: streaming (si apre in una finestra separata) e download. Qui sotto trovate l’embed.
Questi sono gli argomenti di questa puntata, che include anche la musica:
- Donne dimenticate dalla scienza: Jocelyn Bell Burnell
- Presentazione di Starmus a Bratislava
- Marco Sieber, il nuovo astronauta svizzero
- Bart Sibrel, complottista lunare, dice nel podcast di Joe Rogan che gli UFO sono pilotati da demoni (Daily Star)
- Ufologia: il “caso Amicizia”
- Interviste improbabili con Character.ai: Gustave Eiffel
- Gary Brolsma e la Numa Numa Dance
- Cos’è un “moonbounce”
RSI - Niente Panico 2024/04/29
June 3, 2024 14:38È a vostra disposizione la puntata di questa settimana di Niente Panico, il programma radiofonico che conduco insieme a Rosy Nervi ogni lunedì mattina alle 11, in diretta alla RSI, in aggiunta al consueto podcast del Disinformatico: streaming (si apre in una finestra separata) e download. Qui sotto trovate l’embed.
Questi sono gli argomenti di questa puntata, che include anche la musica:
- Antibufala: la pioggia a Dubai non è colpa del “cloud seeding” o delle “scie chimiche” (Butac.it)
- Perché si dice “bufala”
- Donne dimenticate dalla scienza: Marthe Gautier
- Il video virale (falso) secondo il quale il governo francese vorrebbe accelerare i parti delle donne francesi in modo da liberare gli ospedali per le Olimpiadi (NewsGuard, paywall)
- Truffe telefoniche a nome della polizia
- Ricadute di frammenti spaziali: 1973, precipita sulla terra la Salyut 2
- Casi reali di persone colpite da meteoriti e come riconoscere un meteorite
- Interviste improbabili con Character.ai: Rudolf Nureyev
RSI - Niente Panico 2024/04/22
June 3, 2024 13:24È a vostra disposizione la puntata di questa settimana di Niente Panico, il programma radiofonico che conduco insieme a Rosy Nervi ogni lunedì mattina alle 11, in diretta alla RSI, in aggiunta al consueto podcast del Disinformatico: streaming (si apre in una finestra separata) e download. Qui sotto trovate l’embed.
Questi sono gli argomenti di questa puntata, che include anche la musica ma è troncata e dura circa 28 minuti invece della consueta ora:
- Donne dimenticate dalla scienza: Rosalind Franklin
- Interviste improbabili con Character.ai: Leonardo da Vinci
- Intelligenza artificiale nel giornalismo: trascrizione con Whisper
- Pseudo-album di Taylor Swift su Spotify creato con l’intelligenza artificiale; musica sintetica con Mubert
- Chiediamo a ChatGPT come eliminare le intelligenze artificiali
RSI - Niente Panico 2024/04/15
June 3, 2024 12:28La seconda puntata di Niente Panico, il nuovo programma radiofonico che conduco insieme a Rosy Nervi in diretta alla RSI in aggiunta al consueto podcast del Disinformatico, è disponibile qui in streaming (si apre in una finestra separata) e come download qui. Qui sotto trovate l’embed.
Questi sono gli argomenti di questa puntata, che include anche la musica:
- La traduzione italiana dell’autobiografia dell’astronauta lunare Michael Collins (Carrying the Fire)
- Il film Fly Me to the Moon che prende in giro i complottisti
- La lettura della poesia di Collins e di quella di sua moglie
- Perché il delfino ha le branchie ne Il vecchio e il mare
- Rose Villain aggredita con i deepfake; tatuaggi come tecnica di difesa
- La crisi d’immagine di Fedez e Ferragni
- Influencer virtuali
- Non usare il termine revenge porn
- Deepfake per truffe
- Interviste improbabili con Character.ai: Dante Alighieri
- Donne dimenticate dalla scienza: Eunice Newton Foote
RSI - Niente Panico 2024/04/08
June 3, 2024 10:27
Ho ripreso a fare un programma radiofonico in diretta alla RSI, in aggiunta al
consueto podcast del Disinformatico: si intitola Niente Panico e
lo conduciamo io e Rosy Nervi. La prima puntata è disponibile
qui in streaming
(si apre in una finestra separata) e come
download qui. Qui sotto trovate l’embed.
Questi sono gli argomenti di questa puntata leggermente fetish, che include anche la musica:
- Gli strani piedi di Roger Federer e compagna su Instagram: mistero risolto con Wikifeet
- La copertina con due piedi sinistri di Sofia Goggia: come riconoscere le foto sintetiche
- Tinder Swindler e le truffe sui siti di incontri
- Uno strano caso di truffa ai danni dei feticisti dei piedi
- Deepfake come difesa personale antistalker: la vicenda di Sika Moon
- Programmi e app per sostituire, ringiovanire o ritoccare il volto
- Donne dimenticate della scienza: Hedy Lamarr, l’attrice inventrice
- La lingua più corta del mondo (col minor numero di parole): Toki Pona