Go to the content

Blogoosfero verdebiancorosso

Full screen Suggest an article

Disinformatico

September 4, 2012 21:00 , by profy Giac ;-) - | No one following this article yet.
Blog di "Il Disinformatico"

Antibufala: scoperta da un documentario l'esistenza delle sirene

September 14, 2013 5:55, by Unknown - 0no comments yet

Mi sono arrivate parecchie segnalazioni di documentari, trasmessi da reti televisive solitamente serie e dedicate appunto alla documentaristica, come Animal Planet e Discovery Channel, nei quali viene presentata la storia di un biologo americano che avrebbe trovato dei resti di una sirena.

Anche se il tono è serio come quello di un documentario reale, si tratta di una “docufiction”: un finto documentario. È proprio il caso di dirlo: non abboccate. I dettagli sono in questo mio articolo.

Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.



Facebook, come non diventare testimonial pubblicitari inconsapevoli

September 14, 2013 5:43, by Unknown - 0no comments yet

Facebook ha un metodo geniale per rendere più convincenti le proprie pubblicità: vi fa comparire il nome dei vostri amici. Se visitate una pagina Facebook o il sito Web di un'azienda o di un prodotto o leggete un articolo su Internet, noterete che ogni tanto compare l'indicazione che quel contenuto piace a qualcuno che conoscete.

Inquietante e molto efficace. Se volete evitare di essere coinvolti in questo giro pubblicitario, seguite queste istruzioni che ho preparato per il Disinformatico radiofonico di ieri. A proposito: il podcast è scaricabile qui.

Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.



Antibufala: allarme per tonno radioattivo nelle scatolette

September 14, 2013 4:13, by Unknown - 0no comments yet


“CONTROLLATE IL TONNO PIU' ECONOMICO CHE TROVATE NEI SUPERMERCATI, DOVE C'E' STAMPATO FAO 61 o 71 E' TONNO PROVENIENTE DAL MAR DEL GIAPPONE DOVE E' STATA RIVERSATA L'ACQUA CONTAMINATA DI FUKUSHIMA.
Molti produttori fanno inscatolare il tonno in località NON SOSPETTE con etichette italiane o europee per NON far capire che il pescato proviene dal Giappone. Controllate sempre il NUMERO FAO.

Questo è il testo di un allarme che circola nei social network: è decisamente inquietante, ma invece di farsi prendere dall'emozione è meglio ragionare sui fatti. In breve:

– il numero FAO indica davvero la zona di pesca
– la radioattività di Fukushima è stata davvero rilevata nel pesce pescato nella zona
– è a livelli insignificanti rispetto alla radiazione naturale media

Bufala, insomma. Per i dettagli ho scritto questo articolo per la Radiotelevisione Svizzera.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.



Stasera a Lecco parlo di gabinetti spaziali

September 13, 2013 8:29, by Unknown - 0no comments yet

Un gabinetto spaziale russo (Wikipedia)
Questa sera alle 21 sarò a Lecco, al Planetario di Corso Matteotti, per una conferenza a ingresso libero dedicata a un tema un po' insolito: i gabinetti spaziali.

L'esplorazione spaziale è un'avventura affascinante, ma andare nel cosmo per ora significa vivere in assenza di peso, e quindi tutto quello che normalmente cade o defluisce per gravità si rifiuta di collaborare, con risultati spesso disastrosi e (almeno per noi non astronauti) decisamente comici.

Se volete saperne di più sulle bizzarre tecnologie e sulle disavventure già capitate agli astronauti alle prese con toilette testarde e corsi di addestramento appositi, o volete sapere i dettagli dei filmati top secret dei test di minzione femminile in assenza di peso che bloccarono per anni la partecipazione delle donne alle missioni spaziali, venite a fare due risate.

Attenzione: visto l'argomento, alcune descrizioni potrebbero essere poco adatte ad animi sensibili o pudibondi. Io cercherò di essere delicato, ma se devo parlare di effetto popcorn c'è poco da girarci intorno.

So che stasera sarà presente anche Luigi Pizzimenti, autore di Progetto Apollo: il sogno più grande dell'uomo, per cui se vi interessa averne una copia avete un motivo in più per esserci.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.



Stasera a Lecco parlo di gabinetti spaziali

September 13, 2013 8:29, by Unknown - 0no comments yet

Un gabinetto spaziale russo (Wikipedia)
Questa sera alle 21 sarò a Lecco, al Planetario di Corso Matteotti, per una conferenza a ingresso libero dedicata a un tema un po' insolito: i gabinetti spaziali.

L'esplorazione spaziale è un'avventura affascinante, ma andare nel cosmo per ora significa vivere in assenza di peso, e quindi tutto quello che normalmente cade o defluisce per gravità si rifiuta di collaborare, con risultati spesso disastrosi e (almeno per noi non astronauti) decisamente comici.

Se volete saperne di più sulle bizzarre tecnologie e sulle disavventure già capitate agli astronauti alle prese con toilette testarde e corsi di addestramento appositi, o volete sapere i dettagli dei filmati top secret dei test di minzione femminile in assenza di peso che bloccarono per anni la partecipazione delle donne alle missioni spaziali, venite a fare due risate.

Attenzione: visto l'argomento, alcune descrizioni potrebbero essere poco adatte ad animi sensibili o pudibondi. Io cercherò di essere delicato, ma se devo parlare di effetto popcorn c'è poco da girarci intorno.

So che stasera sarà presente anche Luigi Pizzimenti, autore di Progetto Apollo: il sogno più grande dell'uomo, per cui se vi interessa averne una copia avete un motivo in più per esserci.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.



Այս հոդվածի պիտակները: disinformatico attivissimo