Buon Natale, un pochino in anticipo
Dicembre 23, 2012 22:00 - no comments yetIl mio regalino di Natale per voi è la versione aggiornata, rifinita e sottotitolata integralmente in italiano del mio documentario Moonscape. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito con lavoro e donazioni a rendere possibile questo progetto folle di avere le immagini restaurate dello sbarco sulla Luna in un documentario libero e gratuito e in alta definizione.
Questo è un assaggio: il resto è su Moonscape.info, e il lavoro prosegue con nuovi filmati e restauri in arrivo. Buona visione e buone feste.
Canzoni di Natale heavy metal. Cantate da Christopher Lee
Dicembre 21, 2012 22:00 - no comments yetE con questo i miei desideri di Natale sono completati.
Disinformatico radio-apocalittico
Dicembre 21, 2012 22:00 - no comments yet![]() |
Foto non ritoccata scattata il 21/12/2012. Credit: me. |
E così, con il più grosso “ve l'avevamo detto” della storia della scienza e una salutare pernacchia alla faccia dei menagramo, il 21 dicembre 2012 è passato e nessuna, ma proprio nessuna, ma proprio nessuna, delle varie profezie di catastrofe venduta dai ciarlatani e dai cretini si è avverata. Non è arrivato il pianeta Nibiru. Non c'è stato nessuno tsunami planetario. La Terra non ha smesso di ruotare. Non si sono invertiti i poli magnetici. Non sono arrivati gli extraterrestri a salvarci. Non c'è stato neanche il “rinnovamento spirituale” annunciato: l'umanità sta continuando a creare meraviglie e massacri, a uccidere orrendamente in nome della religione e contemplare ed esplorare l'infinito del cosmo, a umiliare il prossimo e il diverso, esattamente come prima.
Ricordatevelo, la prossima volta che qualcuno annuncia la fine del mondo. Sto guardando voi, redazione di Mistero. Sto guardando te, Roberto Giacobbo, con le tue centocinquantamila copie di paccottiglia di pseudoscienza terroristica. E sto guardando soprattutto voi, responsabili della programmazione televisiva. State riempiendo di letame la mente della gente e soprattutto dei giovani. Spero che vi sentiate a posto con la coscienza.
Intanto beccatevi la puntata del Disinformatico radiofonico di ieri dedicata al catastrofismo, con un sunto delle migliori profezie passate e fallite (compresa la gallina profetica di Leeds), i dati statistici sulla diffusione della credenza in questa fine del mondo e l'inevitabile appuntamento con la prossima profezia di fine del mondo, garantita (si fa per dire) nientemeno che da Isaac Newton. I link citati nella puntata sono elencati qui.
Finalmente è arrivato il 21 dicembre 2012
Dicembre 20, 2012 22:00 - no comments yetNo, questa foto non mostra un evento successo all'alba del 21 dicembre 2012 in Australia. È un falso.
Come lo so? Semplicemente perché la stessa foto (senza il sottopancia australiano) circola almeno da maggio 2010.
La sera del 20 dicembre sono stato ospite telefonico di Radio24 poco dopo l'intervento di Roberto Giacobbo. Questo è lo spezzone del mio commento sulla faccenda del catastrofismo del 2012 e sulle sue vere origini.
Il video del bambino ghermito da un´aquila
Dicembre 19, 2012 22:00 - no comments yetL'articolo è stato aggiornato dopo la pubblicazione iniziale.
Sta cominciando a diffondersi (Huffington Post, Gawker, Mirror, Repubblica, Cadoinpiedi.it) questo video che sembra mostrare un'aquila che afferra un bambino in un parco pubblico a Montreal e poi lo lascia cadere:
Come per le immagini ufologiche, un video pubblicato su Youtube da fonte anonima non è di per sé prova di nulla, visto che gli effetti speciali fisici e digitali oggi permettono di falsificare quasi qualunque ripresa, per cui questo video va considerato falso fino a prova contraria.
Ci sono numerosi elementi sospetti:
– la ripresa iniziale dell'aquila segue la virata in modo sorprendentemente fluido
– l'ombra dell'aquila è molto più nera e netta delle altre ombre alla stessa distanza, come se mancasse il normale offuscamento atmosferico
– la reazione della donna è molto lenta e non particolarmente concitata
– l'"Oh, shit!" di chi fa la ripresa sembra decisamente forzato e poco convinto
– l'utente che l'ha pubblicato, MrNuclearCat, non ha pubblicato altri video e l'account è stato attivato ieri.
– Huffington Post segnala, su suggerimento dei commentatori, che in un fotogramma a circa 2 secondi dall'inizio l'ala sinistra svanisce per un istante, mentre a 10 secondi dall'inizio manca l'ombra dell'aquila.
Se ci sono novità, le segnalerò qui. Per il momento consiglio di non diffonderlo.
Aggiornamento (2012/12/20): Gli autori del video hanno confessato: si tratta di un falso realizzato dagli studenti di una scuola di grafica digitale di Montreal.
Potete aiutare a sostenere questo blog guardando il video qui sotto.