Ir para o conteúdo

Blogoosfero verdebiancorosso

Tela cheia Sugerir um artigo

Disinformatico

4 de Setembro de 2012, 21:00 , por profy Giac ;-) - | No one following this article yet.
Blog di "Il Disinformatico"

No, la Svizzera non ha mobilitato l'esercito ai confini

12 de Outubro de 2012, 21:00, por Desconhecido - 0sem comentários ainda

Mi sono arrivate un po' di segnalazioni preoccupate di articoli che parlano di un presunto schieramento dell'esercito svizzero ai confini, con titoli come “La Svizzera mobilita l'Esercito e la Polizia ai suoi confini” (Mentereale), “La Svizzera si prepara all’intervento militare per proteggere il suo territorio?” (Dionidream) oppure “La Svizzera prepara l’esercito in vista del crollo di Ue ed euro” (Lindipendenza). C'è anche l'affidabilissimo Russia Today che titola “La Svizzera si sta armando in preparazione per il crollo dell'Europa?”. Dato che abito in Svizzera, credo che se così fosse me ne sarei accorto. Per ora non vedo in giro carri armati o soldati e le frontiere sono aperte e tutt'altro che militarizzate.

Vedo invece che in Rete ci sono catastrofisti irresponsabili che vogliono a tutti i costi seminare paure sulla base di congetture interpretate a senso unico. Se si va a leggere le presunte prove portate da questi articoli, salta fuori che si tratta di piani ipotetici e a lungo termine che fanno parte delle normali pianificazioni ed esercitazioni di qualunque forza armata seria; non sono azioni correnti o imminenti. Per chi volesse saperne di più andando alle fonti dirette, presso Admin.ch trovate alcuni dettagli dell'esercitazione “Stabilo Due” che viene citata dagli articoli come se fosse una prova generale d'Apocalisse.

Comunque dalle finestre del Maniero Digitale vedo l'autostrada per l'Italia, per cui se vedo partire i carri armati vi avviso.



Due puntate del Disinformatico radio

12 de Outubro de 2012, 21:00, por Desconhecido - 0sem comentários ainda

Sono disponibili i podcast e gli articoli di accompagnamento delle ultime due puntate del Disinformatico radiofonico. Nella puntata del 5/10 ho parlato di utenti derubati tramite router, di password ridicole della Banque de France, di furti di nomi su Twitter, di software spia PlaceRaider per Android e del video del “sensitivo” belga che sa tutto dei propri clienti.

Nella puntata di ieri (12/10) invece ho raccontato la vendetta degli internauti contro i truffatori che fingono di telefonare dal servizio di assistenza Windows, il traguardo del miliardo di utenti Facebook e altre cifre di questo social network, le foto osé di Justin Bieber usate come trappola, il plug-in Privacyfix per sapere quanto guadagnano Facebook e Google su di noi e la genesi del tasto Escape.



Ci vediamo a Volterra al convegno CICAP e a Viareggio? [UPD 2012/10/07]

6 de Outubro de 2012, 21:00, por Desconhecido - 0sem comentários ainda

Tra due giorni, il 5 ottobre, inizia il Convegno Nazionale del CICAP, che quest'anno si tiene a Volterra, al Teatro Persio Flacco, e ospiterà fino a domenica 7 oltre 40 grandi esperti, studiosi e artisti per tre giorni di indagini e scoperte nel mistero, nella scienza e nel divertimento intelligente. Date un'occhiata al programma completo e alla scheda di iscrizione, e se vi piace e volete sostenere chi si adopera per accendere la candela invece di lamentarsi del buio, venite o fate una donazione.

Io ho l'oneroso compito, insieme a Luigi Pizzimenti, di sostituire Piero Angela venerdì 5 alle 21 con una serata dedicata tutta alla magia della Luna e dell'esplorazione spaziale. Luigi porterà una ricostruzione della tuta spaziale Apollo e io porterò Moonscape e tantissimo materiale poco conosciuto e recentemente restaurato.

Sabato 6 alle 17.15, invece, al Convegno CICAP parlerò di bufale apocalittiche, visto che ormai la scadenza attribuita ai Maya si avvicina ed è il caso di fare il punto della situazione.

Lunedì 8 alle 21 sarò inoltre a Viareggio, al Centro Congressi di viale Marconi 130, per una serata a ingresso libero, organizzata da OctoberSky.it e dedicata ai complotti lunari (che alla fine sono una bella scusa per parlare dell'avventura dell'umanità nel cosmo). Se tutto va bene, ci sarà un collegamento via Skype con l'astronauta lunare Ed Mitchell. Per tutti i dettagli contattate eventi@octobersky.it.

2012/10/07


Ecco qualche foto dalla serata lunare del convegno CICAP, per gentile concessione di Rodri Van Click.

Luigi Pizzimenti e il sottoscritto sul palco del Teatro Persio Flacco.

Luigi mostra uno dei braccioli originali dei moduli lunari di addestramento, firmato dagli astronauti.

Luigi mostra un mainichino con la ricostruzione della tuta di Buzz Aldrin che ha realizzato.

Si scopre che il manichino non è un manichino.

Mostro come si cambia un rullino all'aperto sulla Luna.

Anche il nostro astronauta, nonostante i guantoni, riesce a compiere l'operazione.



Ci vediamo a Volterra al convegno CICAP e a Viareggio? [UPD 2012/10/05]

3 de Outubro de 2012, 21:00, por Desconhecido - 0sem comentários ainda

Tra due giorni, il 5 ottobre, inizia il Convegno Nazionale del CICAP, che quest'anno si tiene a Volterra, al Teatro Persio Flacco, e ospiterà fino a domenica 7 oltre 40 grandi esperti, studiosi e artisti per tre giorni di indagini e scoperte nel mistero, nella scienza e nel divertimento intelligente. Date un'occhiata al programma completo e alla scheda di iscrizione, e se vi piace e volete sostenere chi si adopera per accendere la candela invece di lamentarsi del buio, venite o fate una donazione.

Io ho l'oneroso compito, insieme a Luigi Pizzimenti, di sostituire Piero Angela venerdì 5 alle 21 con una serata dedicata tutta alla magia della Luna e dell'esplorazione spaziale. Luigi porterà una ricostruzione della tuta spaziale Apollo e io porterò Moonscape e tantissimo materiale poco conosciuto e recentemente restaurato.

Sabato 6 alle 17.15, invece, al Convegno CICAP parlerò di bufale apocalittiche, visto che ormai la scadenza attribuita ai Maya si avvicina ed è il caso di fare il punto della situazione.

Lunedì 8 alle 21 sarò inoltre a Viareggio, al Centro Congressi di viale Marconi 130, per una serata a ingresso libero, organizzata da OctoberSky.it e dedicata ai complotti lunari (che alla fine sono una bella scusa per parlare dell'avventura dell'umanità nel cosmo). Se tutto va bene, ci sarà un collegamento via Skype con l'astronauta lunare Ed Mitchell. Per tutti i dettagli contattate eventi@octobersky.it.



Ci vediamo a Volterra al convegno CICAP e a Viareggio?

2 de Outubro de 2012, 21:00, por Desconhecido - 0sem comentários ainda

Tra due giorni, il 5 ottobre, inizia il Convegno Nazionale del CICAP, che quest'anno si tiene a Volterra, al Teatro Persio Flacco e ospiterà fino a domenica 7 oltre 40 grandi esperti, studiosi e artisti per tre giorni di indagini e scoperte nel mistero, nella scienza e nel divertimento intelligente. Date un'occhiata al programma completo e alla scheda di iscrizione.

Io ho l'oneroso compito, insieme a Luigi Pizzimenti, di sostituire Piero Angela venerdì 5 alle 21 con una serata dedicata tutta alla magia della Luna e dell'esplorazione spaziale. Luigi porterà una ricostruzione della tuta spaziale Apollo e io porterò Moonscape e tantissimo materiale poco conosciuto e recentemente restaurato.

Sabato 6 alle 17.15, invece, al Convegno CICAP parlerò di bufale apocalittiche, visto che ormai la scadenza attribuita ai Maya si avvicina.

Lunedì 8 alle 21 sarò invece a Viareggio, al Centro Congressi di viale Marconi 130, per una serata a ingresso libero dedicata ai complotti lunari (che alla fine sono una bella scusa per parlare dell'avventura dell'umanità nel cosmo). Per tutti i dettagli, contattate eventi@octobersky.it.



Tags deste artigo: disinformatico attivissimo