Addebiti per roaming dati mentre il roaming dati era disattivato? Fatemi sapere
septiembre 19, 2013 4:40 - no comments yetQuesto articolo vi arriva grazie alla gentile donazione di “danielecap*”.
Mi è capitata già un paio di volte una cosa strana: pur avendo disattivato sul mio cellulare (Android) il roaming dati, l'operatore preso il quale sono abbonato mi ha addebitato in bolletta dei costi per il roaming dati mentre ero all'estero.
Pochi spiccioli, che ho contestato e mi sono stati annullati senza difficoltà, ma ad altre persone che conosco non è andata altrettanto bene: bollette da oltre 700 franchi soltanto per roaming dati, pur essendo sicuri di non aver fatto trasmissione dati in roaming perché l'opzione apposita era disattivata (immagine qui accanto). Anche nel loro caso, la pronta contestazione ha ridotto gli addebiti misteriosi, ma non li ha annullati.
Se vi è capitato qualcosa di simile o ne sapete qualcosa, segnalatelo nei commenti (anche se non siete utenti di operatori cellulari svizzeri). Vorrei capire se si tratta di un fenomeno diffuso e soprattutto capirne la causa: sistema operativo difettoso? App che scavalcano le restrizioni? Operatori esteri che generano addebiti fantasma? Operatori locali che fanno altrettanto?
Inoltre se avete un'app di monitoraggio del traffico di dati che generi un log cronologico di quale app ha trasmesso dati e quanti dati ha trasmesso, o se ne sapete scrivere una, mi interessa.
Antibufala: la sposa di 8 anni morta nello Yemen
septiembre 18, 2013 10:21 - no comments yetDa qualche tempo circola la notizia di una bambina yemenita di otto anni, Rawan, che sarebbe morta dopo essere stata stuprata dal marito quarantenne nel corso della loro prima notte di nozze. Stando alla ricostruzione di Snopes.com, la notizia è partita da un giornale kuwaitiano, Al Watan, che l'ha ripresa da un giornale yemenita, Al Mashad.
Le autorità yemenite smentiscono, stando al Gulf News di Dubai, ma il giornalista che ha pubblicato inizialmente la notizia, Mohammad Radman, insiste che la vicenda è autentica. La Reuters ha contattato due persone abitanti a Meedi, il luogo dove si sarebbe verificata la morte, e da loro ha avuto conferma dell'autenticità della notizia.
Secondo quanto riportato dalla RSI, Rawan è invece viva e non è mai stata sposata: un magistrato ha presentato la bambina alla stampa.
Difficilmente si potrà mai appurare cosa è successo realmente: presentare un'altra bambina e dire che è Rawan sarebbe molto semplice.
Inizio a pubblicare qui questi brevi appunti, caso mai ci fossero ulteriori sviluppi di questa vicenda, che faccio davvero fatica ad associare a un termine frivolo come “antibufala”: a prescindere dal caso di Rawan, la condizione delle donne nelle Yemen è comunque atroce oltre ogni immaginazione.
Parodia EPICA di “Wrecking Ball” di Miley Cyrus. Fatta dalla BBC
septiembre 16, 2013 13:47 - no comments yetL'originale:
La parodia:
Come se non bastasse, la parodia è targata BBC. La serissima, blasonata, flemmatica BBC.
Copertina dei Cosmonauti Perduti, adunata per gli autori!
septiembre 16, 2013 13:05 - no comments yetLuca Boschini, autore del libro sui cosmonauti perduti annunciato in anteprima in questo mio articolo, avrebbe piacere di mostrare pubblicamente tutte le immagini pervenute in risposta all'invito di concorrere alla creazione della copertina del libro.Per farlo serve il vostro permesso. Vi va di contattarlo per darglielo e mandargli la versione finale della vostra opera? Il suo indirizzo è questo:

I tempi sono molto stretti, per cui se volete che venga riconosciuto pubblicamente il vostro lavoro, fatevi vivi subito con Luca!
Grazie ancora di aver contribuito a questo progetto.
Copertina dei Cosmonauti Perduti, adunata per gli autori!
septiembre 16, 2013 13:05 - no comments yetLuca Boschini, autore del libro sui cosmonauti perduti annunciato in anteprima in questo mio articolo, avrebbe piacere di mostrare pubblicamente tutte le immagini pervenute in risposta all'invito di concorrere alla creazione della copertina del libro.Per farlo serve il vostro permesso. Vi va di contattarlo per darglielo e mandargli la versione finale della vostra opera? Il suo indirizzo è questo:

I tempi sono molto stretti, per cui se volete che venga riconosciuto pubblicamente il vostro lavoro, fatevi vivi subito con Luca!
Grazie ancora di aver contribuito a questo progetto.