Perché alcuni siti adesso vengono segnalati come pericolosi o non sicuri?
27 de Julho de 2018, 6:14![]() |
Intercettazione del traffico in aeroporto. Credit: Troy Hunt. |
Si tratta di un effetto di una novità introdotta da Google con la versione 68 di Chrome e annunciata in dettaglio qui.
In pratica, tutti i siti che non usano la crittografia (HTTPS) verranno segnalati come non sicuri. La crittografia serve per proteggere la connessione fra voi e il sito che visitate, in modo da impedire che altri possano intercettarla (rubando password o dati di carte di credito) oppure inserirvi contenuti alterati (pubblicità) oppure ostili (censura, malware).
L’adozione di HTTPS ovunque migliora la privacy e rende molto più difficili alcuni degli attacchi informatici di massa più diffusi.
Se non volete perdervi nei dettagli tecnici, ricordate almeno questo: mai, mai, mai digitare password o dati segreti in un sito che non è protetto da HTTPS. È sicuramente una trappola o è gestito da incompetenti.
Troy Hunt ha preparato un articolo e un video che dimostrano l’utilità di usare HTTPS ovunque e i rischi ai quali ci si espone visitando siti che non lo usano.
Fonti: The Verge, Graham Cluley, Electronic Frontier Foundation.
No, stanotte Marte non sarà grande come la Luna
27 de Julho de 2018, 5:37Siti parodistici come ScienceInfo (link intenzionalmente alterato) stanno diffondendo di nuovo la bufala secondo la quale il 27 luglio 2018, oggi, il pianeta Marte apparirà grande come la Luna.La notizia è falsa ed è una versione aggiornata di una bufala che risale almeno al 2003 e che ho raccontato qui nel 2009.
I fatti sono ben diversi: in questi giorni il pianeta Marte raggiungerà la sua distanza minima dalla Terra (circa 57,7 milioni di chilometri). Il valore minimo assoluto verrà raggiunto il prossimo 31 luglio. Anche se Marte si avvicina e allontana periodicamente rispetto alla Terra ogni due anni circa, l’entità dell’avvicinamento è variabile e in questo caso è dal 2003 che non raggiunge un valore minimo così relativamente basso.
![]() |
Credit: Bruce Betts / JPL Solar System Simulator |
Ma Marte non sarà affatto grande come la Luna: continuerà ad essere un puntino, se visto a occhio nudo, e continuerà a servire un telescopio per poterlo osservare in dettaglio. Marte sarà più brillante del solito (più di Giove e di Sirio), ma nulla più. In un telescopio la differenza di dimensioni di Marte rispetto a quando è più lontano dalla Terra sarà notevole, ma questa differenza non sarà percepibile a occhio nudo.
L’eclissi di Luna annunciata per stasera, invece, non è una bufala e sarà un’occasione anche per osservare Marte. Per maggiori informazioni potete consultare il sito dell’Unione Astrofili Italiani, e fatte attenzione alle baggianate scritte da giornalisti che s’improvvisano astronomi.
Alessandro Belardetti su https://t.co/kgsQS9yHfN: "A completare la giornata particolare ci penserà Marte, che colorerà di rosso la luna." Astronomia, questa sconosciuta. pic.twitter.com/QypPJlLcSA— Paolo Attivissimo (@disinformatico) July 26, 2018
Fonti aggiuntive: Metabunk, Planetary.org, Slate.
Intelligenza artificiale per disegnare bikini sulle foto di donne nude
27 de Julho de 2018, 3:58![]() |
Prima riga: immagini originali; seconda e terza: tentativi dell’IA. |
I risultati dello studio sono stati pubblicati nei lavori della IEEE International Joint Conference on Neural Networks (IJCNN), nell’ambito della IEEE World Congress on Computational Intelligence, tenutasi a Rio de Janeiro.
The Register descrive la tecnica usata: i ricercatori hanno dovuto scaricare oltre duemila immagini di donne nude e in bikini e le hanno usate per addestrare l’intelligenza artificiale.
I risultati non sono stati entusiasmanti, come potrete notare dai campioni mostrati qui sopra. Cosa peggiore, questa tecnologia potrebbe essere usata in senso inverso per creare immagini di nudo sintetiche togliendo i bikini alle foto scattate in spiaggia, per esempio.
Non capita spesso di dover scaricare per lavoro migliaia di immagini di donne poco o per nulla vestite, di doverle selezionare e poi guardare di nuovo per vedere se il software le ha elaborate correttamente. Ma per la scienza questo e altro.
L’articolo completo che descrive la ricerca, scovato da @bvzm, si intitola Seamless Nudity Censorship: an Image-to-Image Translation Approach based on Adversarial Training.
Chicca finale: i ricercatori lavorano per l’Università Cattolica Pontificia di Rio Grande do Sul.
Un lago di acqua liquida nel sottosuolo di Marte? Forse
25 de Julho de 2018, 13:22Lo strumento italiano MARSIS a bordo della sonda europea Mars Express, in orbita intorno a Marte da quasi 15 anni, ha rilevato segnali radar compatibili con la presenza di uno strato significativo di acqua liquida sotto la superficie di Marte, a circa 1,5 km di profondità, nella regione del Planum Australe, la pianura vicina al polo sud del pianeta, in un’area larga circa 20 chilometri. Ne ha dato notizia oggi l’Agenzia Spaziale Italiana.
Credit: Agenzia Spaziale Italiana (ASI). La zona colorata indica i segnali compatibili con la presenza d’acqua. |
I dettagli della scoperta sono pubblicati sulla rivista scientifica Science, nell’articolo Radar evidence of subglacial liquid water on Mars. Si ipotizza, sulla base dei dati, che l’acqua sia salata, perché altrimenti a quella profondità le basse temperature la farebbero ghiacciare. Un ambiente di questo tipo, protetto dalle radiazioni provenienti dallo spazio, potrebbe essere congeniale alla vita. Ma come nota Emily Lakdawalla su Planetary.org, a quella profondità la temperatura dovrebbe aggirarsi intorno ai -68°C, per cui dovrebbe trattarsi di acqua molto, molto, molto salata. Inoltre Lakdawalla sottolinea che le dimensioni del possibile lago sotterraneo sono vicine al limite della risoluzione dello strumento MARSIS, per cui serviranno strumenti ancora più sensibili.
Data l’importanza della possibile scoperta, che consentirebbe per esempio di attingere alle risorse locali invece di dover portare l’acqua dalla Terra, è opportuno avere molta cautela e attendere conferme ulteriori. La tecnica usata è molto sofisticata e solitamente affidabile, ma non è un’osservazione diretta, e sappiamo che l’Universo spesso riserva sorprese a chi si fa prendere troppo dall’entusiasmo.
Maggiori informazioni sono su Science (Liquid Water on Mars), Nature, ESA, BBC, The Verge.
Questo articolo vi arriva gratuitamente e senza pubblicità grazie alle donazioni dei lettori. Se vi è piaciuto, potete incoraggiarmi a scrivere ancora facendo una donazione anche voi, tramite Paypal (paypal.me/disinformatico), Bitcoin (3AN7DscEZN1x6CLR57e1fSA1LC3yQ387Pv) o altri metodi.
Promemoria: la mail dell’hacker che sa la tua password
24 de Julho de 2018, 2:45Dalle segnalazioni che mi stanno arrivando, sta ancora circolando vivacemente la truffa della mail di un sedicente hacker che dice (in inglese) di avere la vostra password e di avervi ripreso in video mentre guardavate un sito pornografico.
La mail inizia di solito con “I will directly come to the point. I do know [password] is your password. Most importantly, I am aware about your secret and I have evidence of this.”
È una truffa. Non cascateci. Se volete saperne di più e decidere cosa fare senza panico, leggete il mio articolo completo.
Questo articolo vi arriva gratuitamente e senza pubblicità grazie alle donazioni dei lettori. Se vi è piaciuto, potete incoraggiarmi a scrivere ancora facendo una donazione anche voi, tramite Paypal (paypal.me/disinformatico), Bitcoin (3AN7DscEZN1x6CLR57e1fSA1LC3yQ387Pv) o altri metodi.