Go to the content

Blogoosfero verdebiancorosso

Full screen Suggest an article

Disinformatico

September 4, 2012 21:00 , by profy Giac ;-) - | No one following this article yet.
Blog di "Il Disinformatico"

Account Twitter della Rai promuove film porno

March 5, 2015 4:18, by Unknown

Questo articolo vi arriva gratuitamente e senza pubblicità grazie alla gentile donazione di “anna_cine*”. Se vi piace, potete incoraggiarmi a scrivere ancora.

L'account Twitter autenticato @SanremoRai ha al momento come ultimo tweet un invito a visitare un sito di video porno.

Complimenti ai responsabili dell'account per questa svolta nel marketing e nella gestione della sicurezza informatica.

Ho segnalato pubblicamente il problemino su Twitter e avvisato @rainews un'oretta fa e non è ancora cambiato nulla: il pornotweet è ancora al suo posto, ricevuto da 92.000 utenti.

Ovviamente sconsiglio vivamente di visitare il sito reclamizzato senza abbondanti protezioni antimalware. Fra l'altro, uno dei video proposti dal sito reclamizzato dall'account della Rai riguarda Belen Rodriguez e se non erro risale a quando lei era minorenne, per cui scaricarlo o fornirlo può implicare il reato di pedopornografia.

Ringrazio @corsicotrota per la segnalazione.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.



Cambi d’equipaggio per un anno nello spazio sulla ISS

March 4, 2015 16:48, by Unknown

Questo articolo vi arriva gratuitamente e senza pubblicità grazie alla gentile donazione di “cristiano.cor*” e “alessio.cur*”. Se vi piace, potete incoraggiarmi a scrivere ancora.

L'11 marzo prossimo tre dei sei astronauti attualmente a bordo della Stazione Spaziale Internazionale torneranno sulla Terra: Alexander Samokutyaev, Elena Serova e Barry Wilmore useranno il veicolo russo Soyuz per rientrare dopo 167 giorni nello spazio.

A bordo della Stazione resteranno Terry Virts, che assumerà il comando, Samantha Cristoforetti e Anton Shkaplerov.

La Stazione sarà un po' meno affollata del solito per un paio di settimane, fino al 27 marzo, quando la Soyuz TMA-16M porterà a bordo Gennady Padalka, Scott Kelly e Mikhail Kornienko.

Kelly e Kornienko resteranno a bordo per un anno intero, fino a marzo 2016. Sarà la missione di più lunga durata da quando esiste la Stazione, ma non stabilirà un record assoluto: la permanenza ininterrotta nello spazio più lunga è infatti appannaggio del russo Valery Polyakov, che rimase a bordo della stazione sovietica Mir per 437 giorni consecutivi dal 1994 al 1995. Anche Sergey Avdeyev, Vladimir Titov e Musa Manarov hanno effettuato missioni singole di 365 giorni o più.

Per gli astronauti statunitensi, invece, l'impresa di Kelly sarà un nuovo record, battendo i 215 giorni trascorsi sulla Stazione da Michael Lopez-Alegria nel 2006-2007 (il record femminile è di Sunita Williams, nel 2006-2007).

Scott Kelly, fra l'altro, lascia sulla Terra un fratello gemello identico: una cavia di confronto perfetta per una missione dedicata alla raccolta di dati biomedici indispensabili per pianificare le future missioni di lunga durata nello spazio profondo.

L'attuale comandante della Stazione, Barry Wilmore, cederà il comando al collega Terry Virts il 10 marzo alle 10:25 EST (16:25 italiane).

Wilmore, Serova e Samokutyaev si congederanno dai colleghi l'11 marzo alle 15 EST (21 italiane).

Alle 18:44 (00:44 italiane del 12 marzo) sganceranno la propria Soyuz dalla Stazione per rientrare a terra in Kazakistan alle 22:08 EST (4:08 italiane del 12 marzo).

Tutti gli eventi verranno trasmessi in diretta streaming su NASA TV.


Fonti: NASA.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.



Antibufala micro: no, Ringo Starr non ha ammesso che Paul è morto ed è stato sostituito da un sosia

March 4, 2015 4:08, by Unknown

Questo articolo vi arriva gratuitamente e senza pubblicità grazie alla gentile donazione di “dainolib*”. Se vi piace, potete incoraggiarmi a scrivere ancora.

Provo a fare un'antibufala preventiva: non è vero che Ringo Starr ha rilasciato un'intervista nella quale dice che il vero Paul McCartney è morto nel 1966 ed è stato sostituito da un sosia di nome Billy Shears.

L'intervista è infatti stata inventata di sana pianta dal sito satirico World News Daily Report.

Persino giornali piuttosto disinvolti con le bufale come il Mirror inglese hanno pubblicato la sbufalata. Chissà come se la caveranno le altre testate e gli utenti dei social network.

Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.



Il gattino tinto di rosa è vivo. Giornalisti, piantatela di copiare senza verificare

March 3, 2015 4:49, by Unknown

Questo articolo vi arriva gratuitamente e senza pubblicità grazie alla gentile donazione di “m.sanclemente*” e “pierdim*” e grazie al contributo d'indagine di “@mrdaltri”. Se vi piace, potete incoraggiarmi a scrivere ancora.

No, il gattino di Elena Lenina tinto di rosa non è morto. La bufala, pubblicata dal Messaggero, da Panorama a firma di Barbara Massaro, da LiberoQuotidiano e naturalmente dal Daily Mail e da molti altri siti di notizie di vari paesi (e anche in televisione dal varietà d'informazione Studio Aperto), racconta che la scrittrice e modella russa Elena Lenina avrebbe tinto di rosa shocking un gattino per una festa e che il micio sarebbe morto per sospetto avvelenamento del sangue qualche mese dopo. Sui social network la storia è stata ripresa, fra gli altri, anche da Francesco Facchinetti.

Falso. Il gatto sta bene e la Lenina ha postato su Twitter le foto che lo mostrano, cresciuto e ancora un po’ rosato, e ha linkato un articolo su Dni.ru che smonta la bufala. L'attuale proprietaria del gatto, inoltre, ha osservato che nessun giornalista l'ha contattata per verificare se il gatto fosse davvero morto.

Antiviral segnala che questa storia è già vecchia in Russia, dove a settembre 2014 la Lenina è andata in televisione per mostrare che il gatto stava bene nonostante la discutibile tinta, e Yuri Kulachev, che il Daily Mail cita come critico e accusatore, ha in realtà chiesto scusa in TV.

Ancora una volta, troppi giornalisti e troppe redazioni blasonate dimostrano di aver talento solo nel copiare dai peggiori ma non nel cercare conferme delle notizie.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.



Oggi nuova passeggiata spaziale dalla ISS: come seguirla

March 1, 2015 6:45, by Unknown

Questo articolo vi arriva gratuitamente e senza pubblicità grazie alla gentile donazione di “alemino*” e “attilio_criv*”. Se vi piace, potete incoraggiarmi a scrivere ancora.

Oggi gli astronauti Terry Virts e Barry “Butch” Wilmore effettueranno una passeggiata spaziale (o EVA), la terza in nove giorni e la trentunesima da parte americana nell'ambito della costruzione e manutenzione della Stazione Spaziale Internazionale. Come per le precedenti, avranno l'assistenza di bordo di Samantha Cristoforetti.

L'EVA verrà trasmessa in diretta streaming da NASA TV dalle 6 AM EST (le 12 italiane). Se vi interessa, tenete quindi d'occhio questo canale streaming e quest'altro. Io farò un livetweet su @attivissimolive.

Il video qui sotto è un'animazione che riepiloga in inglese le attività che verranno svolte durante quest'EVA: verrà installato un sistema di comunicazione, denominato C2V2 (Common Communications for Visiting Vehicles) che faciliterà l'avvicinamento e l'attracco dei futuri veicoli spaziali commerciali con equipaggio. Il sistema è composto da due tralicci con quattro antenne e tre riflettori che richiedono la posa di circa 120 metri di cavi nuovi dal centro della stazione fino ai due tralicci. Se tutto va secondo i piani, questa è l'ultima EVA per l'equipaggio della Spedizione 42.


La perdita d'acqua che ha coinvolto Terry Virts durante l'EVA precedente non è considerata un problema: come spiegato in questo video, l'acqua trovata all'interno del casco di Terry è probabilmente dovuta a condensazione ed la presenza d'acqua nelle quantità modeste riscontrate da Terry fa parte delle eventualità previste. Nulla a che fare con l'acqua che aveva costretto Luca Parmitano a un rientro d'emergenza, che era una decina di volte più abbondante.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.



Այս հոդվածի պիտակները: disinformatico attivissimo