Go to the content

Blogoosfero verdebiancorosso

Full screen Suggest an article

Disinformatico

Settembre 4, 2012 21:00 , by profy Giac ;-) - | No one following this article yet.
Blog di "Il Disinformatico"

Il cinquantenario di “Doctor Who”

Novembre 24, 2013 7:55, by Unknown - 0no comments yet

Ieri è andata in onda la puntata speciale di Doctor Who che celebra i cinquant'anni dalla trasmissione della prima puntata della serie di fantascienza più longeva della storia.

Non dico nulla per non spoilerare, ma è un divertissement davvero speciale per tutti i fan della serie (e probabilmente incomprensibile per chi non conosce Doctor Who), strapiena di chicche e allusioni che richiedono almeno un paio di visioni per essere colte tutte. È una puntata di Natale fuori stagione del Dottore: un bel regalo anticipato.

Pubblico queste righe anche per dare uno spazio in cui parlarne insieme, ma mi raccomando: niente spoiler. I commenti di questo blog sono moderati, per cui casserò qualunque commento che riveli dettagli della trama della puntata.

Il cinquantenario è stato festeggiato alla grande, con proiezioni in varie sale cinematografiche in 3D e trasmissione televisiva (quasi) simultanea in almeno settanta paesi (dieci milioni di telespettatori solo nel Regno Unito), e con una serie di documentari, mini-episodi e video di contorno davvero notevole: non perdetevi, in particolare, The Fiveish Doctors e An Adventure in Space and Time: una ricostruzione storica amorevole e dettagliatissima come solo la BBC sa fare nei suoi momenti migliori. Ah, e procuratevi il mini-episodio The Night of the Doctor.

Allons-y!
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.



WeChat, prove di stalking

Novembre 22, 2013 17:34, by Unknown - 0no comments yet

Stamattina ho fatto un piccolo test di WeChat. Qui accanto vedete una schermata della sua funzione Scopri, che permette di sapere a che distanza da noi si trovano persone totalmente sconosciute. Analogamente, gli sconosciuti possono sapere a che distanza siamo noi da loro.

A parte il fatto che offrirsi per scambiare conversazioni e foto con totali sconosciuti è una pessima idea oltre che un sintomo di disperazione o incoscienza, il fatto che WeChat si presta a questo genere di geolocalizzazione permette a uno stalker di scegliersi la vittima e poi scoprire dove abita, dove va a scuola o dove va a lavorare.

Oggi mi sono offerto come cavia di una prima caccia al tesoro, ma alla fine sono stato io a trovare altri utenti (alcuni con album di foto pubbliche veramente imbarazzanti per ingenuità e narcisismo). Nei prossimi giorni farò dei test di localizzazione precisa di un utente-bersaglio (consenziente, ovviamente).

Se volete saperne di più su WeChat e come disattivare questa funzione di geolocalizzazione, date un'occhiata al mio articolo sul sito della Radiotelevisione Svizzera.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.



Per favore fate attenzione ai tweet che inviate

Novembre 22, 2013 17:19, by Unknown - 0no comments yet



Non è il primo tweet che vedo nella mia cronologia con questo contenuto spammatorio. Presumo che l'utente si sia fatto infettare da qualche malware. Fate attenzione. Io segnalo questi tweet come spam e blocco l'utente. Mi spiace, ma non ho tempo di fare avvisi individuali.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.



Giornalismo di qualità

Novembre 22, 2013 10:35, by Unknown - 0no comments yet


Due refusi in tre righe. Un piccolo esempio di cosa non funziona nel giornalismo di lingua italiana. Da Gazzetta.it. Grazie a fraverce per la segnalazione.
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.



Screenshot autentico di Paginegialle.it ORA

Novembre 19, 2013 20:14, by Unknown - 0no comments yet

Grazie, GRAZIE a tutti coloro che mi hanno segnalato questa perla straordinaria che trovate su http://profilo.paginegialle.it/social/register.jsp (non so ancora per quanto).

Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.



This article's tags: disinformatico attivissimo