Android si Siri-izza un po’ con l’update di Google Search (ma soltanto in inglese USA)
ноября 18, 2013 10:59 - no comments yetDurante la puntata del Disinformatico di venerdì scorso ho provato ad aggiornare in tempo reale sul mio telefonino Android l'app di ricerca di Google, dato che correva voce che consentisse di dialogare a voce e comandare il dispositivo in modo interattivo (in altre parole, come Siri su iPhone), ma l'esperimento è fallito miseramente.
Ho scoperto perché: avevo settato l'inglese USA come lingua d'interfaccia del telefonino ma non avevo fatto la stessa cosa per la lingua della ricerca vocale. Se volete sapere come si fa e provare (finalmente?) l'ebbrezza di mandare un SMS usando soltanto la voce su un cellulare Android, leggete queste mie istruzioni.
La telecamera di Xbox One è un po’ guardona
ноября 18, 2013 10:58 - no comments yetSecondo questo articolo, la telecamera a infrarossi della Kinect di Xbox One ci vede fin troppo bene attraverso i vestiti. O meglio, evidenzia rilievi e curve normalmente poco rilevabili. Sembra di essere davanti a uno scanner aeroportuale.
Dettagli in questo mio articoletto.
Cinquant’anni dall’assassinio Kennedy. Qualche link e una elaborazione impressionante del filmato Zapruder
ноября 18, 2013 10:57 - no comments yetATTENZIONE: il video qui sotto è sconsigliato a chi s'impressiona. Mostra in dettaglio la morte di un uomo, colpito alla testa da un proiettile.
Il filmato dell'assassinio di John Fitzgerald Kennedy nel 1963 a Dallas, ripreso da Abraham Zapruder, è scioccante quando lo si vede nella sua versione originale tremolante. Stabilizzato digitalmente ed elaborato per estenderne l'inquadratura usando altri fotogrammi dello stesso filmato diventa agghiacciante nella sua nitidezza e nella sua inesorabilità glaciale. I viaggiatori nel tempo probabilmente vedono così.
Sul tema delle false piste e tesi di complotto intorno al delitto Kennedy ho scritto due righe qui.
Fra l'altro, un sondaggio recente della Gallup segnala che la credenza nelle tesi di complotto sull'assassinio Kennedy è ai minimi storici, anche se “minimo” è un po' fuorviante, dato che i credenti sono il 61%, mentre prima erano oltre il 70% e hanno raggiunto punte dell'80%.
C'è anche un montaggio delle dirette televisive statunitensi di quel giorno.
Antibufala: l’isola di detriti “grande come il Texas”
ноября 18, 2013 10:57 - no comments yetRepubblica, l'AGI e altre testate hanno pubblicato la notizia allarmante di un'isola di detriti “compatta e grande come il Texas” che starebbe per colpire la costa degli Stati Uniti.
È una stupidaggine epica che mi ispira un'idea per migliorare di colpo la qualità del giornalismo italiano: smettere di copiare dal Daily Mail, che troppo spesso è la fonte originale di queste panzane.
Purtroppo nelle redazioni di alcuni giornali si scambia il copia-e-incolla per giornalismo. No, mi spiace: il giornalismo non consiste nel fidarsi di quello che dicono altri giornali o agenzie di cui non si conosce nemmeno la reputazione o l'attendibilità: consiste nel fare ricerca, andare alla fonte originale e dare la notizia in mano a chi sa almeno leggere un grafico in inglese. Se vi interessano i dettagli, sono qui.
La cometa ISON come non l’avete mai vista
ноября 18, 2013 10:56 - no comments yetGuardate quest'immagine eccezionalmente bella della cometa ISON che si sta avvicinando al Sole ed è visibile con un piccolo telescopio nel cielo dell'alba. L'ha scattata il britannico Damian Peach con un telescopio da venti centimetri un paio di giorni fa. La segnalazione della foto arriva da Phil Plait.
Ora andate a godervi l'originale a piena risoluzione.
Quando avete finito di sbavare, divertitevi con il calcolatore di distanze e velocità in tempo reale e con la carta celeste per localizzare ISON nel cielo.